346 - 97 83 030

Il ROI (Ritorno dell’Investimento), a parità di condizioni, è il fattore principale per la scelta delle lampade a LED per capannoni industriali.

Il Ritorno dell’investimento (ROI) è importante perchè indica in quanto tempo sarà possibile ripagarsi le lampade a led per capannoni.  E prima ci si ripaga le lampade a LED industriali acquistate, prima si inizia a beneficiare positivamente dei soldi investiti.

Per Calcolare il ROI nel modo corretto e poter scegliere le giuste luci a LED Industriali per realizzare il miglior investimento entrano in gioco le seguenti variabili:

 

Risparmio Energetico

Conoscendo pochi semplici dati è possibile calcolare il risparmio energetico che le nostre plafoniere a LED Industriali possono offrirti rispetto al confronto con le altre plafoniere led sul mercato.

Per ottenere il massimo di risparmio energetico i fattori sono

  • efficienza luminosa
  • progettazione ad hoc

 

Risparmio Energetico e Progettazione ad Hoc Impianti di Illuminazione Capannoni Industriali

Il risparmio energetico si massimizza anche realizzando un sistema di illuminazione capannoni Industriali efficiente. La progettazione dell’illuminazione per capannoni è importante perchè attraverso la corretta ponderazione del progettista si possono evitare dispersioni distribuendo nel modo giusto la giusta quantità di luce.

Selezionare e posizionare nel progetto le lampade a LED industriali con le ottiche Ideali può incidere mostruosamente sulla riduzioni dei consumi per ottenere un ottimale risparmio energetico.

Se realizziamo un sistema di illuminazione Industriale Efficiente riduciamo i consumi. Più bassi sono i consumi e prima ci ripaghiamo dell’investimento effettuato acquistando le nuove lampade per capannoni industriali a LED. Per questo è fondamentale affidarsi ad un buon progettista che sappia creare un connubio tra confort visivo e risparmio energetico. Nel nostro calcolo di risparmio energetico avrà un fattore di rilevanza la distribuzione della luce, ma ora ci conviene concentrarci sull’efficienza luminosa

 

Efficienza Luminosa e Ritorno dell’Investimento delle lampade per capannoni

L’efficienza luminosa è uno dei due fattori principali che determinano la velocità di ritorno dell’investimento. L’efficienza luminosa è il rapporto tra lumen emessi e watt consumati. Essa definisce quanta luce viene emessa per ogni watt consumato. Maggiore è l’efficienza delle lampade a LED per capannoni industriali e minore sarà il tempo per ripagarsi l’acquisto. Più è alto questo rapporto e minori sono i consumi di energia elettrica. Per avere una elevata efficienza luminosa si usano chip LED ed alimentatori ad elevate performance.

Ad esempio se abbiamo tre plafoniere LED industriali tutte con stesso prezzo e durata ma una con efficienza 100 Lm/W  la seconda 150 Lm/W e la terza 200 Lm/W, se con la prima ci vogliono 6 anni per avere un bilancio positivo, con la seconda ci vorranno 4 anni e 6 mesi e con la terza ci vorranno solo 3 anni.

Risulta quindi evidente che le migliori lampade per capannoni a LED debbano avere la più elevata efficienza luminosa disponibile sul mercato.

Se vuoi sfruttare i motori di ricerca per cercare le lampade a LED per capannoni industriali più efficienti dovresti scrivere qualcosa del tipo “efficienza luminosa 200 Lumen/Watt” oppure “lampade per capannoni 200 Lm/w” ed anche variabili come “efficienza luminosa 220 lumen watt” in quanto i chip LED ogni anno incrementano di un 5-10% la resa.

Un altro particolare da tenere in considerazione per l’efficienza luminosa delle lampade a LED per capannoni industriali è che i valori forniti non tengono in considerazione le perdite dell’alimentatore.

Infatti capita spesso che venga dichiarata l’efficienza luminosa riportata dal produttore dei chip LED tralasciando appunto le perdite del trasformatore che può andare dal 30% al 5% a seconda della qualità dell’alimentatore impiegato.

Per quanto ci riguarda utilizziamo nei nostri moduli LED dei chip LED con efficienza luminosa 220 Lumen/Watt ed alimentatori con efficienza 90-95% il che ci permette di offrirti un sistema di illuminazione per capannoni industriali con una efficienza complessiva che si aggira tra i 190 ed i 205 Lumen/watt.

 

Costi di Manutenzione Impianto di Illuminazione Capannoni Industriali

Quando si progetta un impianto di illuminazione per capannoni industriali, uno altro degli aspetti principali del ritorno dell’investimento è il fattore di manutenzione. Esso incide direttamente sui costi gestionali nel tempo e varia in base alla tecnologia in uso. Vediamo ora i costi confrontando lampade per capannoni Neon, Tubi LED e Plafoniere LED con alimentatore integrato ed infine per le plafoniere industriali led in bassa tensione.

Costi di Manutenzione con Lampade per Capannoni Neon

Le lampade Fluorescenti Lineari, anche se in gergo comune ed erroneamente sono chiamate tubi al Neon, appartengono alla categoria delle lampade a Scarica. Una lampada lineare di questo tipo ha come struttura un tubo in vetro rivestito nella parte interna di materiale fluorescente in polvere. I tubi neon utilizzati nelle plafoniere industriali sono composte da tubi fluorescenti in vetro con mercurio e un gas nobile, da uno starter e da un reattore induttivo.

Oltre ai tubi lineari esistono lampade fluorescenti compatte e lampade fluorescenti circolari. Quelli lineari sono i maggiormente diffusi specialmente per l’illuminazione industriale. La vita media di un tubo lineare neon industriale si aggira sulle 15000 ore e quando si sostituisce il tubo neon di solito vengono sostituiti anche starter e reattore.

Questo significa che ogni intervento avrà un costo complessivo che corrisponde al costo in ore di manutenzione per sostituire i tre componenti ed il costo dei 3 componenti tubo, starter e reattore per ogni punto luce.

 

Costi di Manutenzione per Tubi LED e Plafoniere LED con alimentatore Integrato

In questo caso abbiamo soluzioni come i tubi LED e le plafoniere led industriali che hanno in comune l’integrazione dell’alimentazione all’interno del dispositivo stesso. I tubi a LED sono una soluzione simile ai tubi a Neon per forma e tipologia di applicazione. A differenza dei tubi fluorescenti, quelli a LED sono solitamente composti da LED Smt installati su una barra all’interno di un tubo in plastica.

Questa tipologia di corpi industriali a LED hanno lo svantaggio di avere una durata che non passa le 50000 ore di vita utile per via delle non idoneità presenti nella rete 230 V industriale e dal maggiore calore da dissipare per via dell’alimentatore stesso.

Solitamente quando un apparecchio come un tubo a LED smette di funzionare lo si sostituisce completamente ed i costi di manutenzione sono l’acquisto di un nuovo tubo led ed i costi di manodopera per la messa in posa.

Lo stesso discorso si applica alle plafoniere LED con alimentatore interno.

Inoltre se si stanno usando i tubi led all’interno di vecchie plafoniere per tubi neon, se non vengono puliti i deflettori si ha da subito una riduzione dell’efficienza dichiarata dal produttore. Pertanto per questa situazione andrà calcolata anche la manutenzione per la pulizia dei deflettori o ottiche. In alcuni casi le ottiche sono talmente compromesse che è necessaria la sostituzione completa.

Per questi motivi è più conveniente non usare tubi LED su vecchie plafoniere ma acquistare direttamente plafoniere Industriali LED nuove.

 

Costi di Manutenzione Lampade a LED per capannoni in bassa Tensione

Generalmente gli alimentatori vengono integrati nella lampade LED per capannoni. Questo si rivela un problema quando è ora di sostituire l’alimentatore ( vita massima 10 anni).

Utilizzando impianti di illuminazione a bassa tensione e quindi lampade per capannoni in bassa tensione è possibile centralizzare l’alimentazione.

La manutenzione ordinaria di sostituzione dei trasformatori si può fare quindi in modo agevole, veloce ed economico.

In questo modo i costi di manutenzione dell’illuminazione per capannoni si riducono a pochi alimentatori di medio-grande potenza e pochi interventi, tanti quanto il numero di trasformatori.

 

Il ROI Ottimale per l’Illuminazione Capannoni Industriali

Ricapitolando ora sappiamo che per avere un ritorno dell’investimento ottimale per l’installazione luci industriali o il cambio luci:

  • è meglio affidarsi ad un bravo progettista;
  • è meglio acquistare lampade a LED industriali nuove e non riciclare carcasse con relamping con tubi led;
  • è meglio scegliere plafoniere led industriali ad elevata efficienza luminosa;
  • è meglio scegliere soluzioni ad elevato numero di ore di vita utile;
  • è meglio usare un sistema di illuminazione a bassa tensione con alimentazioni centralizzate.

Quindi per rientrare prima dei soldi investiti bisogna scegliere lampade per capannoni a LED con:

  • durata > 90000 ore
  • efficienza luminosa >180 lumen/watt
  • alimentazione centralizzata a bassa tensione.

La nostra produzione lampade led Italiana ti permette di avere queste caratteristiche tutte insieme con un prodotto realizzato interamente in italia. Informa il tuo progettista o se ti occupi di progettazione industriale inviaci una mail ad [email protected]

 

Plafoniera a LED Industriale Clean 2.0