I Pannelli LED con Fotocatalizzatore permettono di avere ambienti perfettamente illuminati usufruendo del massimo risparmio energetico (grazie alla Tecnologia LED) ed uno strumento di sanificazione aria tra i più efficaci oggi in commercio. Scopriamo insieme tutti i segreti ed i benefici di questa unione di elementi che vede la Luce LED affiancarsi ai processi di Fotocatalisi per regalare ambienti non solo adeguatamente luminosi, ma anche e soprattutto sani da vivere.
Pannelli LED: Illuminazione Interni a risparmio energetico
Scegliere di affidarsi ai Pannelli LED per l’Illuminazione Interni significa innanzitutto optare per un sistema ad elevato risparmio energetico. Ottenere la stessa quantità di luce che in precedenza veniva fornita dai sistemi di illuminazione tradizionale oggi è possibile con un abbattimento dei consumi (e quindi dei costi in bolletta) del 90%.
Efficienza Luminosa Pannelli LED
Il dato tangibile per verificare l’effettivo risparmio energetico dei Pannelli LED è dato dall’efficienza luminosa, ovvero il rapporto che c’è tra la quantità di luce emessa (Lumen) e la potenza assorbita (Watt). Questo rapporto viene appunto indicato in Lm/W. Più alto sarà il valore e maggiore sarà il risparmio che i pannelli offrono. In commercio è possibile trovare modelli che arrivano anche fino a 152 Lm/W, ovvero che impiegano un solo watt di potenza per emettere 152 Lumen.
Ma il risparmio energetico non è il solo vantaggio che offrono i Pannelli LED. A questo se ne aggiungono molti altri, tra i quali:
- minimo sviluppo di calore
- maggiore durata
- costi di manutenzione praticamente azzerati
- possibilità di creare qualsiasi atmosfera
La Luce LED è una fonte luminosa che non sviluppa calore, per cui si adatta perfettamente per l’illuminazione interni anche in caso di presenza di piante in casa senza recare alcun danno alle stesse.
Anche la durata dei corpi illuminanti LED risulta essere molto più elevata rispetto a quelli tradizionali. Nel caso dei Pannelli LED, ad esempio, è possibile avere oltre 50.000 ore di luce senza necessità di nessun intervento di manutenzione. Questo significa che, ipotizzando un’accensione per circa 6 ore al giorno tutti i giorni avremmo una fonte luminosa destinata ad illuminare l’ambiente per ben 23 anni.
Temperature di Colore dei Pannelli LED
Se un tempo la Luce LED veniva impiegata solo in pochi settori, a causa della Luce Fredda che emanava e che creava un’atmosfera tutt’altro che accogliente, oggi le cose sono davvero cambiate. Con la possibilità di avere anche tonalità di Luce Calda LED questa è entrata a far parte anche dell’Illuminazione Interni. Ambienti accoglienti e rilassanti infatti, non sono più una prerogativa esclusiva di lampadine ad incandescenza o luci alogene, ma anche i Pannelli LED possono regalare quell’atmosfera magica che ognuno vorrebbe poter trovare all’interno delle proprie mura domestiche.
Per permetterci di conoscere che tipo di luce faranno i Pannelli LED che stiamo acquistando è sufficiente controllare la temperatura di colore, espressa in gradi Kelvin (K). Questo valore può essere:
- sotto i 3.300K – la luce emanata dal pannello LED viene definita calda e si presenta con colori che vanno dal giallo all’arancio
- tra 3.300K e 5.300K – la luce viene definita neutra ed è tendenzialmente volta verso il bianco
- sopra i 5.300K – la luce LED viene definita fredda ed il suo colore tende al blu.
Fotocatalisi: il processo che sanifica l’aria
Processo innovativo che trova sempre maggior diffusione, la Fotocatalisi è in realtà una reazione chimica che si ispira alla fotosintesi clorofilliana, ovvero alla capacità delle piante di assorbire gli elementi nocivi presenti nell’aria e trasformarli in sostanze innocue. Il particolare periodo che stiamo vivendo, legato all’emergenza Coronavirus ed alla pandemia da COVID-19, ha contribuito a farci percepire quanto sia importante avere la sicurezza di vivere in ambienti sani e purificati.
Le mura domestiche, spesso considerate da molti sicure, sono in realtà un contenitore dove l’inquinamento indoor si annida ogni giorno, provocando nel lungo periodo problemi legati all’apparato respiratorio (asma, bronchite, eccetera) oltre che allergie, dermatiti e cefalee.
Con la Fotocatalisi siamo in grado di purificare l’aria ed eliminare gli odori attraverso:
- azione antinquinante (Biossido di Azoto, Monossido di Carbonio e Particolato Fine)
- azione antisporcante (coloranti e nerofumo)
- azione antibatterica (batteri, funghi, microrganismi e muffe)
Come funziona il Fotocatalizzatore
Gli agenti inquinanti presenti all’interno dell’abitazione possono essere resi innocui attraverso la fotocatalisi. Quando la luce (solare o artificiale) si combina con l’aria, viene avviata l’ossidazione grazie all’azione della miscela di molecole di materiali fotocatalitici con Platino, Argento ed un composto di Carbone Organico (OC).
Questa miscela (definita in ambito tecnico nanomateriale) viene di volta in volta preparata in funzione della tipologia di lampada a cui è destinata, del materiale dello schermo e dell’ampiezza della superficie del corpo illuminante. Anche lo spettro di emissione della luce ha un ruolo importante nelle direttive per la preparazione del nanomateriale. Nel caso dei Pannelli LED, ad esempio, la luce direzionale permette di avere una maggiore emissione di lux sulla superficie trattata arrivando ad eliminare fino al 90% di virus, batteri, allergeni ed altre sostanze organiche che si trovano nell’aria.
Ma che fine fanno quelle sostanze organiche dannose? Colpite dal fascio di luce, che unendosi all’aria avvia la fotocatalisi, vengono decomposte e trasformate in molecole inorganiche innocue (H2O e CO2).
Lampade Biocide: l’Illuminazione artificiale che sanifica l’aria
Abbiamo detto che per attivare il processo di Fotocatalisi nelle Lampade Biocide abbiamo bisogno di due elementi: luce ed aria.
A questi si aggiungono i semiconduttori, ovvero quei materiali che si attivano quando incontrano luce ed aria, dando origine al processo che porterà alla distruzione delle molecole nocive.
Vi sono diversi materiali con proprietà fotocatalitiche. Tra questi troviamo l’Ossido di Zinco, il Diossido di Stagno ed il Biossido di Titanio. Tuttavia molti di questi non riescono a garantire adeguati livelli di stabilità ed efficienza.
Il Biossido di Titanio (TIO2) è, tra questi semiconduttori, sicuramente quello che viene maggiormente impiegato per la realizzazione di Fotocatalizzatori. Tuttavia questa polvere cristallina incolore ha una grossa limitazione: si attiva solo in presenza di raggi ultravioletti.
Per questo motivo all’interno delle mura domestiche la sua azione è pressoché inesistente. Per poter combattere efficacemente l’inquinamento indoor occorre avere a disposizione un composto che si attiva sia con la luce naturale che con quella artificiale.
Ecco perché le Migliori Lampade Biocide per interni utilizzano miscele che non sono basate sul Biossido di Titanio, sostanza spesso impiegata nei fotocatalizzatori convenzionali, ma miscele capaci di attivarsi con ogni forma di luce visibile e non solo con i raggi UV.
Attraverso la Fotocatalisi si riesce anche ad avere un effetto anti-odore particolarmente efficace. La particolarità di questo processo è infatti quella di decomporre e rimuovere le sostanze odorose, e non semplicemente incapsularle come fa un semplice spray.
Pannelli LED con Fotocatalisi
Dopo aver analizzato i vantaggi Pannelli LED ed i benefici che possiamo ottenere dal processo di Fotocatalisi nella lotta all’inquinamento indoor con l’aiuto della Luce Artificiale, la domanda che nasce spontanea è
“Possiamo unire questi due elementi in un unico prodotto, capace di illuminare e sanificare l’ambiente al tempo stesso?“. La risposta è “Sì. Possiamo avere entrambi i vantaggi con i Pannelli LED Fotocatalisi“.
Seguendo alcuni passaggi nella scelta dei Pannelli LED con Fotocatalisi è possibile trovare l’articolo perfetto per ogni esigenza.
Un ambiente sanificato e purificato è indispensabile non soltanto in casa, ma anche nei luoghi di lavoro. Scegliendo Pannelli LED 60X60 che uniscono il processo di Fotocatalisi all’Illuminazione Interni ad esempio, è possibile assicurarsi spazi sicuri e protetti con installazione particolarmente semplice nel controsoffitto.
Le dimensioni di questi Pannelli LED infatti permettono di sostituire le vecchie Plafoniere Neon per Controsoffitti in modo semplice e veloce, ed avere così ambienti salubri all’interno di:
- bar e ristoranti
- capannoni industriali
- negozi
- uffici
Il design elegante dei Pannelli LED ed i vantaggi che hanno reso popolare la Tecnologia LED, uniti all’efficace azione della Fotocatalisi, sono la risposta ideale per tutti coloro che vogliono assicurarsi ambienti affascinanti e sicuri, sia in ambito residenziale che in un contesto contract.