346 - 97 83 030

La luce è il simbolo dell’evoluzione dell’uomo e l’illuminazione a LED rappresenta il futuro per rispondere alle esigenze della società moderna.

1/4 della produzione mondiale di elettricità è impiegato per illuminare ambienti interni ed illuminare ambienti esterni.

Circa 4/5 della luce viene consumata per l’’illuminazione esterna come ad esempio:

L’altro 1/5 di consumi proviene dall’illuminazione interna

  1. Illuminazione di edifici pubblici e commerciali come attività di intrattenimento (es negozi ristoranti e centri commerciali), industrie, scuole, comuni, musei, ospedali, chiese etc
  2. Illuminazione di edifici privati (case, ville, appartamenti)

Quasi tutti i consigli illuminazione giardino per avere un elevato risparmio energetico e per ridurre gli interventi di manutenzione puntano al passaggio alle Luci a LED.

I Diodi ad emissione luminosa consento di risparmiare dal 30% all’ 80% dell’energia elettrica per l’illuminazione rispetto le soluzioni di illuminazione tradizionale. Oltre a ridurre i consumi, l’Illuminazione a LED possiede molti vantaggi che fa considerare tale forma di illuminazione artificiale quella che sarà l’illuminazione del futuro.

L’illuminazione è un innegabile segno di civiltà ed evoluzione. La luce è indispensabile per la sicurezza in luoghi chiusi oppure al calar del sole. I lampioni da giardino moderni con questa tecnologia sono un ottimo esempio. Fornire luce alle nostre azioni ci permette quindi di effettuare attività in notturna come la circolazione delle automobili evitando incidenti oppure l’opportunità di costruire un grattacielo lavorando 24 ore al giorno e riducendo i tempi di produzione.

Fino al secolo scorso per l’illuminazione si utilizzavano fonti luminose a combustione come oli, candele e tra i più moderni il gas. Nel 1878 venne ufficialmente (ufficialmente perché i diritti appartengono ad Edison acquistati dal primo creatore Heinrich Goebel) inventata la lampadina ad incandescenza un altro step dell’evoluzione della nostra civiltà.

Dall’ invenzione della lampadina ad oggi sono stati sviluppati sistemi di illuminazione che puntavano alla riduzione dei consumi aumentando l’efficienza luminosa delle fonti illuminanti. Tubi al neonlampade ad alta pressionelampade a bassa pressionelampade a risparmio energetico hanno una maggior efficienza luminosa rispetto alle lampadine ad incandescenza tuttavia presentano dei problemi legati ai tempi di accensione, durata, dimensioni ingombranti e spettro luminoso con elevate quantità di raggi ultravioletti.

Inoltre le lampade a bassa pressione sono quelle a maggior efficienza luminosa tuttavia emettono una grande quantità di luce “non buona” cioè dello spettro ultravioletto. I LED raggiungeranno presto un’efficienza luminosa di 300 lumen/watt e garantendo uno spettro luminoso “pulito” da raggi uv, il che li rende ottimali per i faretti da giardino.

I Vantaggi dell’illuminazione a LED

  1. Accensione immediata – In qualsiasi condizione i LED si accendono istantaneamente all’85% della luminosità massima.
  2. Lunga durata – La durata utile stimata si aggira intorno alle 50000 ore, ma con una buona alimentazione si possono passare le 100000 ore mentre quelle a fluorescenza arrivano nelle condizioni migliori a 30000.
  3. Dimensioni ridotte – il minor ingombro si traduce in minor costi di trasporto a vantaggio del risparmio energetico per il pianeta ed inoltre questo da vita a nuovi concept per illuminazione di design non realizzabili prima.
  4. Bassa manutenzione – La lunga durata dell’illuminazione a LED riduce il numero di interventi per manutenzione. L’assenza di raggi uv elimina il problema degli insetti che sporcano il diffusore riducendo l’efficienza luminosa complessiva.
  5. Assenza di Mercurio – Le lampade fluorescenti compatte anche se dispongono di una discreta durata ed efficienza luminosa contengono tuttavia una percentuale di mercurio che è totalmente assente nei LED.

 

Nobel per la Fisica all’Illuminazione a LED

L’illuminazione a LED è tra le più recenti fonti di illuminazione artificiale. Prima del 1995, quando viene presentato il primo LED a luce bianca, si utilizzavano i LED principalmente come segnalatori in calcolatrici ed interruttori di elettrodomestici.

Le Luci a LED sfruttano l’emissione luminosa ad alta efficienza di cristalli semiconduttori. Gli studi ed esperimenti dei giapponesi Isamu Akasaki, Hiroshi Amano, Shuji Nakamura vennero premiati nel 2014 con il premio Nobel per la fisica riconoscendo così ufficialmente l’importanza per l’umanità dell’illuminazione a LED. Se le lampadine ad incandescenza sono state l’illuminazione del XX secolo, i diodi elettro-luminosi saranno l’illuminazione per il XXI.

Illuminazione Pubblica a LED

Anche i comuni hanno iniziato ad avvicinarsi all’illuminazione a led dopo aver constatato l’esperienza di comuni precursori. Ad oggi troviamo spesso lampioni da giardino a led nei parchi come scelta nel rinnovamento dell’impianto di illuminazione pubblica.

Le amministrazioni comunali hanno infatti preso in considerazione di usare l’illuminazione pubblica a led, visto l’elevato numero di punti luce da esterno, tra cui l’illuminazione stradale e l’illuminazione urbana, per ridurre la manutenzione, i consumi ed offrire una qualità della luce migliore rispetto alle vecchie lampade alogene.

Purtroppo come avviene per la maggior parte delle cose in Italia, la scelta dei dispositivi per l’illuminazione a LED per ambienti pubblici viene delegata a persone non competenti e di conseguenza si tende a basarsi più sul prezzo al ribasso piuttosto che effettuare una scelta vantaggiosa nel tempo.

A tal proposito proponiamo la nostra guida all’ Illuminazione da Giardino : consigli, idee e prezzi.

Illuminazione Domestica a LED

In ambiente domestico sempre più frequentemente ci si avvicina alla riqualificazione energetica della propria abitazione, sia per i costi dell’energia e sia per l’ambiente con l’ausilio di  Faretti LED per Vialetti, e si potranno usare strisce e barre LED con tranquillità per valorizzare i particolari architettonici delle abitazioni.

Per l’utilizzo di queste ultime vi consigliamo di valutare idee illuminazione casa strisce LED barre LED per ricercare la miglior soluzione alla vostra illuminazione domestica.

Direttive per tale riqualificazione prevedono l’esclusione dal mercato dell’illuminazione ad incandescenza e quindi man mano si bruciano le vecchie lampadine, vengono sostituite con le più moderne ed efficienti lampade a led.

Plafoniera a LED Industriale Clean 2.0