346 - 97 83 030

Illuminazione Uffici

L’illuminazione Uffici deve essere progettata per garantire comfort visivo del lavoratore ed anche risparmio energetico usando Illuminazione Industriale a LED.

Le vecchie plafoniere neon per ufficio sono oramai obsolete e non sono in grado di offrire gli stessi vantaggi che le lampade a led permettono di beneficiare per l’illuminazione ufficio.

Preventivo Illuminazione Ufficio a LED

Scrivimi su WhatsApp:

Oppure Chiama Ora al Numero:

In questo tipo di ambiente servire la corretta illuminazione per eseguire al meglio il compito visivo è importantissimo al fine di ottenere il massimo in termini di produttività di chi vi opera.

Le illuminazioni per Ufficio LED sono la risposta per tutti gli ambienti di lavoro, siano essi più o meno da integrare alla luce naturale.

La possibilità di integrazione domotica delle luci industriali a LED che ti offriamo permette di sfruttare sensori di movimento, sensori per i livelli di illuminamento atti a regolare secondo necessità, in modo automatico, la giusta illuminazione degli uffici.

“Quanto mi costeranno i Lampadari Ufficio?” Tante volte è questa la domanda che sorge spontanea.

Ma forse sarebbe più corretto chiedersi “Quanto mi permetteranno di avere le Luci Ufficio?”. Sì, perché un ambiente di lavoro ben illuminato può solo portare enormi benefici per ogni azienda.

Un ufficio con un comfort visivo ottimale darà ai clienti la sensazione di trovarsi all’interno di un azienda che ha una particolare cura della propria immagine ed un grande rispetto per le persone che vi lavorano.

Tutto questo li porterà inevitabilmente a creare con l’azienda quel rapporto di fiducia che ogni dirigente d’azienda vorrebbe poter instaurare con i propri clienti.

Se poi prendiamo in considerazione l’Illuminazione per Ufficio a LED ai tanti vantaggi appena elencati si andrà ad aggiungere anche un notevole risparmio energetico.

Illuminazione Ufficio LED: Quali Lampade Scegliere?

La scelta dei Lampadari Ufficio dipende principalmente dall’altezza della stanza. Se dobbiamo realizzare un progetto di Illuminazione per Uffici situati all’interno di capannoni o centri commerciali, la scelta degli elementi illuminanti da installare sarà diversa a seconda della presenza o meno di controsoffittature.

Pannello LED Illuminazione Uffici

Plafoniere a LED per Uffici 60×60

Se sono presenti dei controsoffitti potremmo prevedere dei pannelli LED da incasso. Gli uffici industriali molto spesso sono accompagnati da controsoffitti con pannelli 60×60 per un discorso di praticità specialmente nei capannoni prefabbricati, ma anche in strutture aziendali come palazzine moderne o edifici storici.

Per questo motivo uno dei sistemi di illuminazione uffici industriali maggiormente diffusi sono appunto le plafoniere LED 60×60.

Visita il sito web dedicato pannelli-led-60×60.it

Plafoniere a LED a Sospensione

Nel caso in cui invece non vi siano controsoffittature potremmo prendere in considerazione l’installazione di Plafoniere Ufficio LED a sospensione.

Nelle zone operative di un ufficio l’impiego di lampade LED montate a soffitto o a sospensione permetteranno di avere un’illuminazione più diffusa in tutta la stanza.

Faretti a LED da Incasso per Uffici

Per avere un flusso luminoso direzionato in punti precisi un’ottima soluzione potrebbe essere quella di scegliere dei faretti a LED da incasso. L’impiego di faretti LED potrebbe rivelarsi ideale ad esempio in caso di necessità di illuminazione supplementare concentrata su un tavolo da disegno per geometri o architetti,

Anche un’Illuminazione Ufficio ad hoc con dei faretti a LED nelle zone destinate a conferenze e riunioni potrebbe essere la chiave perfetta per dare ai propri clienti la sensazione di un’azienda prestigiosa, capace di farsi distinguere anche grazie all’impiego di prodotti dall’aspetto minimalista.

Barre LED per Illuminazione Ufficio

Le aziende che cercano veramente soluzioni all’avanguardia potranno trovare la risposta ideale alle proprie esigenze nelle barre LED per Illuminazione Ufficio. Questi elementi illuminanti, costituiti da strisce LED rivestite da speciali profilati in alluminio, si rivelano perfetti per un’Illuminazione Ufficio in sospensione su tavoli o punti specifici in cui occorre avere la massima visibilità.

Applicate in sospensione su tavoli da riunione, ad esempio, le barre LED si riveleranno una soluzione estremamente elegante per Illuminazione Ufficio di aziende che amano offrire ai propri clienti un’immagine prestigiosa di sé.

L’impiego delle barre LED per l’Illuminazione Ufficio si presta a tantissime soluzioni. Potremmo scegliere di applicare delle barre LED sotto il piano delle scrivanie ed ottenere così un meraviglioso effetto decorativo. Oppure le barre LED possono essere impiegate per la retroilluminazione del PC.

Applicate dietro allo schermo del computer permetteranno agli operatori di lavorare con un minor affaticamento della vista, grazie al minor contrasto tra le immagini dello schermo e l’ambiente.

Per la zona ingresso ed anche l’illuminazione corridoi si potrebbe pensare all’installazione di eleganti applique a LED per un’Illuminazione Uffici che coniughi perfettamente design, funzionalità e risparmio. Posizionati nei punti strategici di una parete questi corpi illuminanti sapranno accogliere i clienti in un ambiente caldo e rilassante, offrendo sempre una visibilità ottimale con consumi ridotti.

Sia nel caso in cui si proceda all’installazione di Lampade da Ufficio a Sospensione, Lampade da Ufficio a Soffitto, faretti ad incasso, applique o barre LED, un buon progetto illuminotecnico si rivelerà utilissimo per la scelta dei migliori pannelli da installare e per l’individuazione del punto luce ideale per garantire sempre una perfetta visibilità.

Illuminazioni per Ufficio a LED: Risparmio senza confronti

Scegliere di realizzare un sistema di Illuminazione Ufficio a LED significa puntare su una tecnologia che offre la possibilità di avere ambienti perfettamente illuminati con un consumo energetico molto basso.

Il risparmio energetico di un apparecchio per l’illuminazione uffici a LED dipende dall’efficienza luminosa possiede.

In genere una lampada a scarica ( i tubi neon ) hanno una efficienza luminosa di 70-80 lumen watt mentre i dispositivi a LED per l’illuminazione industriale hanno un range di efficienza tra i 100 ed i 220 lumen watt.

Questo significa che è possibile produrre un fascio luminoso di 220 Lumen impiegano un solo Watt di corrente, offrendo così la stessa quantità di luce con un consumo di energia ridotto dell’70% rispetto ai sistemi di illuminazione a neon tradizionali. Un bel risparmio in bolletta!!!

Naturalmente non tutte le Plafoniere Ufficio a LED raggiungono questi livelli. Solo speciali processi di lavorazione e l’impiego di materie prima di altissima qualità possono arrivare a dare risultati così alti.

L’investimento iniziale leggermente più alto rispetto a quello necessario per l’acquisto di Plafoniere da Ufficio commerciali viene ammortizzato in tempi brevi. A favorire un rapido ritorno dell’investimento iniziale contribuisce anche la durata dei corpi illuminanti.

Mentre le Plafoniere Ufficio commerciali a LED hanno una durata di circa 50.000 ore, quelle costruite con materiali di qualità e processi di lavorazione particolarmente accurati come le nostre lampade a led possono raggiungere le 100.000 ore di durata.

Questo, oltre a determinare un importante risparmio sulle spese di manutenzione, contribuirà a prevenire eventuali disagi che potrebbero derivare dalla scarsa illuminazione nel periodo necessario per la sostituzione.

Per aumentare il risparmio energetico offerto da una tecnologia LED di alta qualità infine, si potrebbe pensare all’installazione di Luci per Ufficio a LED dimmerabili con la possibilità di integrazione domotica.

La scelta di optare per sistemi illuminanti con regolatori di intensità o addirittura con rilevatore di presenze potrebbe dimostrarsi particolarmente vantaggiosa in quegli ambienti in cui non vi è una costante presenza, come ad esempio la zona destinata alla fotocopiatrice.

Molto spesso infatti questi apparecchi vengono ospitati in piccole stanze adiacenti all’ufficio. Con l’impiego di rilevatori di presenze potremmo avere anche in questi piccoli spazi un’Illuminazione Ufficio costante che però riduce il suo flusso luminoso (e quindi il consumo energetico) nei momenti in cui la stanza è inutilizzata.

Illuminazione Ufficio : Normativa

Anche per l’illuminazione Ufficio Normativa a cui bisogna fare riferimento è quella relativa all’illuminazione nei luoghi di lavoro cioè la UNI EN 12464-1.

Essa definisce i livelli di illuminamento medio mantenuto, la temperatura di colore correlata della luce, la resa cromatica, i livelli di abbagliamento da seguire per non incorrere in sanzioni.

Le linee guida dei posti di lavoro inerenti alle luci per ufficio sono state stilate per garantire al lavoratore:

  • Buona visibilità per garantire Prestazioni visive in attività prolungate;
  • Comfort Visivo: evitare abbagliamento, flickering, tonalità non idonee al compito visivo per il benessere del lavoratore;
  • Sicurezza: L’illuminazione deve permettere la buona visibilità degli oggetti consentendo di percepire gli ostacoli pericolosi;

A dare precise disposizioni sull’Illuminazione Uffici è la legge UNI EN 1264-1. La norma intitolata “Light and Lighting – Lighting of work places”  definisce quali devono essere i requisiti illuminotecnici  per i posti di lavoro. Per poter garantire comfort visivo e prestazioni l’Illuminazione Uffici deve rispettare i seguenti parametri:

  • illuminamenti;
  • distribuzione delle luminanze;
  • abbagliamento UGR (Unified Glare Rating);
  • direzione della luce;
  • indice di resa cromatica;
  • temperatura di colore;
  • flickering;
  • controllo della luce naturale.

Quanti Lumen servono per Illuminazione Ufficio LED

Conoscere i Lumen emessi dalle Lampade Ufficio Sospensione LED ci aiuterà a realizzare un impianto Illuminazione Ufficio ideale per il benessere psico-fisico di coloro che ci lavorano ed a prevenire sia il fastidioso fenomeno dell’abbagliamento e dei riflessi, sia i rischi legati ad una scarsa Illuminazione Uffici ed alla presenza di zone d’ombra.

I Lumen infatti indicano la quantità di flusso luminoso emesso da ogni lampada a LED per Ufficio. Dividendo i Lumen di tutti i Lampadari Ufficio impiegati per la superficie della stanza si ottengono i Lux, ovvero la quantità di luce che avremo per ogni metro quadrato.

Per conoscere invece la potenza luminosa di una Illuminazione Ufficio a LED dovremo fare attenzione al rapporto Lumen/Watt, che ci dirà la quantità di luce che l’elemento illuminante è in grado di produrre con un watt.

In generale le Illuminazioni per Ufficio necessitano di 300/400 Lux. Questi valori, ideali per uffici che si occupano di contabilità o di gestione del personale aumentano nel caso in cui si debba pensare alle Luci per Ufficio dedito al disegno e all’attività tecnica, come ad esempio lo studio di progettazione o gli uffici tecnici della Pubblica Amministrazione. In questi casi l’Illuminazione Ufficio necessiterà di 400/500 Lux.

Il calcolo dei Lux necessari per una corretta Illuminazione Uffici però dovrà tener conto anche di altri fattori, come il cono luce di ogni sorgente luminosa e la quantità di Illuminazione Naturale Uffici proveniente da finestre e vetrate.

Poiché i fattori che possono incidere sul risultato finale sono elementi variabili che richiedono competenze specifiche è consigliabile affidarsi sempre ad aziende specializzate nella produzione Luci per Ufficio a LED che, con la loro esperienza in Lighting Design, sapranno sicuramente consigliarvi nella scelta migliore.

Tabella UNI EN 12464-1 Illuminazione Uffici

 Tipo di Zona, Attività o Uso  Livelli di Illuminamento Medio in Lux [Lx]  UGR  Indice di Resa Cromatica [CRI]  Uniformità di Illuminamento [Uo]  Note Specifiche
Archiviazione e Copiatura 300 19 80 0,40
Scrittura, lettura ed elaborazione dati 500 19 80 0,60
Disegno Tecnico 750 16 80 0,70
 Stazioni CAD 500 19 80 0,60
Sale per Conferenze e Riunioni 500 19 80 0,60 L’illuminazione dovrebbe essere regolabile di intensità
 Reception (zone ricezione)  300 22 80 0,60
 Archivi 200 25 80 0,40

Illuminazione Ufficio Videoterminali

La diffusione dei PC negli uffici è aumentata incredibilmente e per questo motivo la normativa per l’illuminazione uffici ha una sezione dedicata ai videoterminali.

Questa fornisce le linee guida per una corretta progettazione dell’illuminazione uffici con videoterminali considerando anche i fattori di riflessione che si possono creare sullo schermo del videoterminale in questione.

I parametri stabiliti dalla legge UNI EN 12464-1 sono stati introdotti per prevenire il fastidioso fenomeno legato ai riflessi spesso dannosi di un’Illuminazione Ufficio non correttamente installata.

Fasci luminosi direzionati in maniera errata in particolar modo negli uffici, dove vi sono computer, potrebbero portare al riflesso nei monitor  con conseguenti danni alla vista e perdite di concentrazione.

Per prevenire il rischio abbagliamento, oltre a progettare una distribuzione dei punti luce ottimale ed un orientamento indiretto, è importante agire anche sulle fonti di Illuminazione Naturale Uffici.

Integrazione Illuminazione Naturale ed Artificiale

La normativa prevede che i luoghi di lavoro debbano disporre di luce naturale a sufficienza per eseguire i compiti visivi e fornire sicurezza salvo alcuni casi come una necessità lavorativa particolare oppure se l’ambiente di lavoro si trova in ambienti sotterranei.

Dove non c’è abbastanza luce naturale essa va integrata con l’illuminazione artificiale garantendo cosi la sicurezza ma non da meno salute e benessere dei lavoratori.

Le finestre ed i lucernai devono disporre di dispositivi per la regolazione della luce naturale, quindi sistemi di oscuramento adeguati per quando la troppa luce porterebbe un disagio con abbagli o riflessi non desiderati.

Illuminazione Ufficio LED: Luce Calda, Fredda o Neutra?

La luce LED non è tutta uguale. La tecnologia LED permette di avere diverse tonalità di colore. A seconda delle diverse temperature (misurate in gradi Kelvin o K) potremmo avere:

  • luce calda con tonalità giallo/arancio nelle temperature inferiori a 3.300K;
  • luce naturale o neutra con tonalità bianche nelle temperature comprese tra 3.300K e 5.300K;
  • luce fredda con tonalità tendenti al blu nelle temperature superiori a 5.300K.

Le diverse temperature di luce possono creare negli ambienti sensazioni diverse. Se la luce calda trasmette la percezione di trovarsi in locali caldi ed accoglienti, quella neutra è ideale per creare a livello visivo il giusto compromesso tra colori e forme essendo quella che più si avvicina alla luce solare.

Infatti la tonalità di colore ad esempio influisce sullo stato d’animo e quindi non deve essere troppo calda per non ridurre le capacità cognitive ma nemmeno troppo fredda che se eccessiva aumenta troppo la vigilanza del lavoratore trasformandola in non produttiva ansia.

Una luce fredda invece viene spesso impiegata in ambienti pubblici, negli ospedali e per l’illuminazione di grandi spazi, come centri commerciali. La sensazione psicologica che trasmette viene spesso associata al concetto di ordine e pulizia.

In generale per l’illuminazione degli uffici si prediligono sistemi illuminanti a LED a luce naturale o fredda, che permettono di mantenere una intensa concentrazione e permettono di leggere bene.

Una adeguata temperatura di colore nelle Illuminazioni per Ufficio è quanto richiesto dalla legge UNI EN 1264-1 e garantiranno il massimo comfort psicologico, nonché lo svolgimento ottimale delle proprie mansioni.

Indice di Resa Cromatica nell’Illuminazione per Ufficio

L’indice di resa cromatica o CRI indica la capacità delle Luci LED Ufficio di restituire fedelmente i colori degli oggetti che vanno ad illuminare. La scala che viene utilizzata per indicare la resa cromatica di ogni elemento utilizzato per l’Illuminazione Ufficio va da 0 a 100. Il valore massimo indica una resa cromatica pari a quella della luce solare.

La scelta di sistemi di Illuminazione Ufficio con un valore CRI alto è molto importante. Ambienti in cui i colori degli oggetti vengono percepiti in maniera quanto più naturale possibile è uno degli elementi richiesti dalle disposizioni legislative in materia di illuminazione sui luoghi di lavoro.

Flicker

Un altro fastidioso inconveniente che la normativa europea entrata in vigore nel 2011 ha voluto disciplinare riguarda il flicker. Le lievi variazioni della corrente di alimentazione possono portare, nei LED e in tutte le altre tecnologie, a sfarfallii che a livelli elevati possono causare malessere fisico e perdita di concentrazione.

Anche in questo caso è importante ricordare come l’impiego di sistemi di Illuminazione Uffici realizzati con particolari accorgimenti possa offrire adeguate garanzie per il massimo comfort visivo, sicurezza e produttività sul luogo di lavoro.

Abbagliamento UGR nell’Illuminazione Ufficio

Uno degli elementi a cui prestare particolare attenzione nell’Illuminazione Uffici LED è l’abbagliamento. Un progetto illuminotecnico che prevede un’Illuminazione per Uffici non corretta può generare riflessi molesti che possono limitare la concentrazione e favorire l’insorgenza di disturbi.

Per misurare il grado di abbagliamento diretto di un ambiente di lavoro viene impiegata la scala UGR (Unified Glare Rating). I valori vanno da 10 (nessun abbagliamento) a 30 (abbagliamento eccessivo).

Il calcolo dell’UGR viene fatto tenendo conto di diversi fattori e più precisamente:

  • postazione di lavoro (osservatore);
  • dimensione dell’ambiente;
  • luminanza della lampada;
  • illuminamento circostante;
  • sfondo in cui sono collocate le lampade.

I limiti massimi di UGR ammessi in ogni ambiente di lavoro vengono stabiliti dalla normativa UNI-EN 12464-1. 

Per quanto riguarda gli uffici la legge stabilisce come limite massimo un UGR<19. Questo significa che una Illuminazione per Ufficio adeguata dovrà garantire un UGR pari o inferiore a 19 in tutta l’area interessata.

Preventivo Illuminazione Uffici

Se desideri illuminare i tuoi Uffici con soluzioni realizzate da una Produzione Lampade a LED Italiana garantita 10 anni, affidabili, eleganti ed efficienti contattaci immediatamente.

Otterrai rapidamente un Preventivo per ottenere una Illuminazione Ufficio a LED che non solo si ripaga da sola mese dopo mese ma che migliorerà la qualità della visibilità nell’ambiente di lavoro per un maggior benessere e produttività da parte del lavoratore.

Scrivimi su WhatsApp:

Oppure Chiama Ora al Numero: