346 - 97 83 030

Illuminazione Ristoranti

Illuminazione Ristoranti: Scopri Come Illuminare un Ristorante nelle Facciate Esterne, Ingresso e Parcheggi ed in interno per Sala Pranzo, Cucina, Bar e Bagni.

L’illuminazione di un ristorante è un elemento fondamentale, se questa è sbagliata gli sforzi fatti in precedenza per l’arredamento, il menù e tutto il resto, verranno vanificati.

Bisogna dare la giusta importanza alla luce, scegliere con attenzione le lampade e posizionarle in modo strategico, decidere che tipo di illuminazione si desidera, funzionale, scenografica o romantica.

L’illuminazione ristorante può determinare il successo del locale e aumentare la clientela e di conseguenza il guadagno. Un cliente che entra in un ristorante valuta sia il cibo che tutto l’insieme, quindi anche l’atmosfera che una giusta illuminazione è in grado di dare.

Richiesta Illuminazione Ristorante

Se vuoi che le persone ritornino nel tuo locale e facciano una buona pubblicità, quello che devi fare è assicurargli del buon cibo e una location che le metta a proprio agio. Per questo nella scelta dell’illuminazione per ristoranti è necessario affidarsi a degli esperti del settore che sappiano come rendere unico e indimenticabile ogni ambiente.

L’illuminazione deve essere equilibrata e caratteristica. Bisogna sempre tenere conto del tipo di architettura del locale e dell’ambiente che si vuole ottenere.

L’illuminazione va realizzata su misura e fondersi con tutto il resto e non dare l’idea di un qualcosa di estraneo o aggiunto, l’intento finale è quello di creare qualcosa che sia armonioso. Se si riesce a fare questo l’illuminazione del locale diventa una peculiarità del luogo e aiuta ad attirare clienti.

Illuminazione LED per Ristoranti

Per creare un’illuminazione perfetta la tecnologia ci aiuta con le luci a LED. Oltre al risparmio energetico che ormai tutti conosciamo, esistono delle soluzioni ancora più performanti e in grado di durare fino a tre volte di più delle lampadine.

Ci sono i moduli a LED, che permettono prestazioni maggiori, risparmio energetico e una luce sempre perfetta. Questi moduli hanno caratteristiche uniche che non si possono avere con le lampadine.

La loro durata è superiore alle 100.000 ore, contro le 50.000 massimo di una lampadina, l’efficienza luminosa è di 200 Lumen/watt al posto di 60.

Sono ideali come ‘illuminazione per ristorante dove si devono usare più punti luce, in più si può ottenere un ritorno economico non indifferente rispetto ai metodi classici.

Illuminazione Esterna Ristorante

L’illuminazione dell’ingresso del ristorante è molto importante. La prima impressione conta molto sul ritorno economico di un locale, se non è ben visibile i clienti tendono a passare oltre e a non tenere nemmeno in considerazione il ristorante.

Se è sbagliata sarà difficile fargli cambiare idea. È indispensabile rendere unico l’ingresso illuminando correttamente la facciata e l’insegna, un’illuminazione adeguata anche per il giardino è la degna cornice per completare il quadro.

Bisogna dare ai clienti un caloroso benvenuto per conquistarli immediatamente e accompagnarli poi all’interno attraverso un percorso in un certo senso guidato da fasci di luce o segna passi sapientemente posizionati da mani esperte.

Un professionista saprà mettere in risalto tutti quei piccoli particolari che meritano di essere notati con dei giochi di luci ed ombre, che facciano assaporare l’ambiente che li attende all’interno, bisogna usare la luce per comunicare emozioni fin da subito.

Illuminazione Parcheggio Ristorante

Una delle parti fondamentali di una attività ricettiva è il parcheggio. Avere una illuminazione Parcheggio Ristorante Ottimale contribuisce a trasmettere sicurezza per l’incolumità della clientela mentre entrano ed escono anche a piedi dal locale e delle loro auto mentre si fa manovra.

Il buon senso deve far optare nell’illuminazione del parcheggio per la scelta di corpi illuminanti ben orientati e non troppo intensi per evitare eventuali abbagliamenti o dispendi inutili di luce e quindi consumi inutili.

Questo dettaglio servirà anche in futuro per far tornare i clienti in quanto si ricorderanno di essere stati a proprio agio all’arrivo ed alla partenza e non solo durante la permanenza.

Illuminazione Sala Esterna Ristorante

Se si dispone di una sala esterna dove far accomodare i clienti durante la bella stagione, è necessario curare nei minimi dettagli l’illuminazione.

Come per la sala interna è necessario che ci sia una buona luce sul tavolo che permetta di vedere bene cosa si ha nel piatto, dato che il cibo si gusta prima con gli occhi, e che ci siano variazioni d’intensità che creino l’atmosfera giusta.

Inoltre se c’è la presenza di qualche fioriera o di aiuole si possono realizzare all’interno delle stesse dei giochi di luce per rendere ancora più elegante l’insieme.

Un esperto può creare dei veri e propri capolavori con la luce e mettere in risalto particolari della sala esterna che si vuole far risaltare, oppure fare in modo che si crei una zona dove l’illuminazione è più soffusa, e quindi romantica per le coppie che desiderano un po’ di intimità; insomma con l’illuminazione, oltre che col buon cibo, possiamo decretare il successo di un ristorante.

Illuminazione Sala Ristorante

L’illuminazione della sala del ristorante deve avere un’atmosfera affascinante. Può essere raggiunta attraverso tutti i sensi: il gusto del cibo, la musica di sottofondo, l’estetica della sala e la luce perfetta dell’ambiente che faccia risaltare anche l’arredamento scelto.

I piccoli particolari fanno la differenza, vanno studiati nei minimi dettagli per evitare che i clienti possano restare indifferenti a ciò che li circonda, o impressionati in maniera negativa.

Un corretto equilibrio tra zone più illuminate e altre più intime può accogliere i clienti nel modo giusto. Per riuscire ad ottenere una luminosità perfetta è necessario scegliere con cura le lampade in relazione al tipo di arredamento e posizionarle in maniera strategica.

Con la luce è possibile mettere in risalto le qualità e minimizzare i difetti. La quantità dell’illuminazione va differenziata in base alle zone, mentre il tavolo deve essere illuminato, l’ambiente può essere più soffuso, deve variare l’intensità luminosa anche rispetto all’entrata e alla zona bar.

Illuminazione Ristoranti: Bar

Quando in un ristorante è presente la zona bar bisogna pensare a come illuminarla nella maniera migliore possibile, fare in modo che il cliente si senta a suo agio durante un aperitivo o in qualsiasi altra situazione, creando una sorta di continuità con il resto del locale.

Si deve pensare all’effetto finale che si vuole ottenere, al tono cromatico che le luci a LED possono offrire, alla decorazione che daranno le lampade giuste e infine al contrasto con le altre zone del locale.

Non trascuriamo il bancone del bar, qui si fermano i clienti a chiacchierare o a bere qualcosa, è di fondamentale importanza creare la giusta atmosfera e giochi di luce.

Le mensole con i bicchieri e quelle con le bottiglie saranno la cornice di tutto, quindi spazio a un po’ di fantasia e di colore, si può osare con dei faretti a LED da incasso.

Se ben studiata e progettata l’illuminazione che si otterrà sarà originale e garantirà al locale un’impronta unica distinguendosi dagli altri ristoranti.

Illuminazione Cucina Ristorante

L’illuminazione esterna e quella della sala sono di vitale importanza per la riuscita del locale, ma non bisogna trascurare quella della cucina.

Ricordiamoci che qui il personale deve poter svolgere il suo lavoro in totale sicurezza, è quindi fondamentale assicurare una buona visibilità.

L’illuminazione dei ristoranti ha una sua normativa per garantire la corretta visibilità. Questa normativa analizza le varie esigenze visive e la sicurezza, ed è stata decisa la giusta luminosità per lavorare nel modo migliore.

Non dimentichiamo che la cucina è un ambiente molto frequentato dagli addetti ai lavori e bisogna tutelare tutti ed evitargli di incorrere in qualsiasi tipo di pericolo.

Dato che un cibo si gusta prima di ogni altra cosa con gli occhi è necessario che chi prepara il piatto veda bene i colori in modo da poter creare la sua opera d’arte, se l’atmosfera della sala è perfetta ma i piatti peccano in gusto o in estetica, tutto il lavoro svolto andrà in fumo.

Illuminazione Bagni del Ristorante

Molti penseranno che per il bagno qualsiasi tipo di illuminazione vada bene, l’importante è vedere dove andare. Nulla di più sbagliato, anche qui serve la giusta illuminazione, che giochi tra le varie zone creando atmosfere diverse.

Le cose da evitare assolutamente sono una luce troppo abbagliante e troppo fredda. Il bagno ha bisogno di un’illuminazione rilassante, data da zone con luminosità diverse.

Si può giocare un po’ con il colore per non rendere tutto asettico, ma sempre senza esagerare. Un bel lampadario può dare un aspetto elegante a questa stanza, andando ad assecondare gli arredi, o staccandosi di netto, magari un lampadario vintage o particolare in un bagno dalle linee ultra moderne o viceversa.

Un elemento molto importante da non trascurare è l’illuminazione degli specchi. Qui le soluzioni sono diverse, uno specchio retro-illuminato o più punti luce posizionati ad arte, in modo da consentire alle clienti di sistemarsi il trucco con una luce ottimale per evitare brutte figure. Insomma ogni ambiente merita la giusta illuminazione per rendere i clienti soddisfatti, loro decreteranno il successo del vostro ristorante.

Chiama Ora al Numero:

Oppure Fatti Richiamare: