346 - 97 83 030
L’ Illuminazione esterna LED, previo un buon progetto, è ideale per dare luce a Case, Ville, Giardini e Parchi con elevato risparmio energetico.

Scegliere i Sistemi di Illuminazione Esterna LED

Quando si parla scegliere di dare illuminazione esterna casa a LED spesso si cade nell’errore di rimanere sul generico.

L’illuminazione a LED, invece, non è unica: queste particolari illuminazioni differiscono in primis per la qualità e in secondo luogo per alcuni parametri, che vanno dalla temperatura di colore all’efficienza luminosa alla durata, solo per evidenziare gli elementi principali.

Inoltre, è importante saper scegliere un illuminazione esterna a LED di qualità che sia realizzata proprio per essere utilizzata in ambienti outdoor come ad esempio per l’illuminazione esterna giardino, o per le pareti esterne di casa e quindi sottoposte agli agenti atmosferici.

Quando si deve scegliere l’illuminazione per muri esterni o si è in dubbio su come illuminare il giardino, si deve ricordare che le luci LED sono disponibili in varie forme, con differente emissione di luce ossia è possibile scegliere tra faretti da giardino per illuminazione esterna o lampioncini per servire luce sui viali d’ingresso o ancora barre LED da esterno per scale. (Vi consigliamo a tal proposito la guida  ” idee illuminazione casa strisce LED barre LED ” )

I faretti LED da esterno ad esempio emettono una luce direzionale, che assicura una precisa inclinazione e illuminazione di determinati elementi, architettonici o naturali.

I lampioni da esterno, invece, permettono di usufruire se alti e potenti di pochi punti luce grandi oppure in caso di lampioncini o paletti illuminazione esterna di tanti piccoli punti luce.

Una scelta corretta di Faretti per l’illuminazione esterna LED è quella che punta a dispositivi con efficienza luminosa maggiore di 100 Lumen/watt. Questo perché dare luce Faretti LED invece che alogeni, a partire dagli alberi, segnare il percorso per l’illuminazione scale esterne, oppure per fornire illuminazione facciate esterne o ad un qualche elemento architettonico preciso significa essere efficienti dove è necessaria maggiore luce e maggiora potenza e sono tra i primi consumi da abbattere.

E se si parla di potenza lo stesso discorso vale per l’illuminazione esterna giardino dove per illuminare servono fari o grandi lanterne come lampioni da giardino a LED in grado di generare un grande risparmio energetico.

Altra cosa che si può scegliere grazie all’illuminazione esterna LED, a differenza delle monocromatiche alogene, è temperatura di colore che può spaziare dalla luce più calda a quella estremamente fredda coprendo tutte le tonalità.

I consigli illuminazione giardino al top puntano all’uso di una luce naturale che si aggira intorno ai 4mila K perfetta per ogni tipo di ambiente, mentre se si vuole puntare verso soluzioni prettamente decorative può essere ricadere la scelta sulla luce calda, ossia con tonalità che vanno tra i 2mila e i 3mila K.

Un’altra caratteristica dei LED di ultima generazione è che essi presentano la possibilità di essere associati ad una serie di tecnologie differenti, potendo quindi essere facilmente integrati in sistemi di domotica per una migliore vivibilità della casa, sia internamente che esternamente.

L’illuminazione di una casa moderna, infatti, non deve puntare solo al design, ma anche alla praticità: comandi e timer che permettono l’accensione, regolazione e lo spegnimento delle luci.  Queste opzioni sono fondamentali a garantire un corretto delle luci esterne LED, per controllare i consumi e per gestire l’illuminazione esterna di casa.

Tra i sistemi di Illuminazione per Giardino dobbiamo elencare anche prodotti come faretti e lampioni da giardino Solari per i quali non avendo consigli veramente utili lasceremo solamente menzionati.

Illuminazione Scale Esterne a LED

Le luci per scale esterne servono ad illuminare questo elemento architettonico spesso presente negli ingressi sia in case che in ville, a volte con 3-4 gradini, altre per ville sopraelevate con anche più rampe .

L’illuminazione scale esterne, infatti, può essere realizzata applicando un’unica luce alta (ove possibile), che permette di salire e scendere i gradini anche in piena notte. Oppure per dare un tocco di classe si possono scegliere faretti per le scale o, ancora, si può puntare sulle barre LED da esterno, meglio se ad incasso, in grado di sottolineare i singoli gradini e la bellezza architettonica della scala.

Illuminazione Muri e Facciate Esterne

Un altro complemento che contribuisce a valorizzare l’abitazione è l’illuminazione facciate esterne e nel caso di ville rustiche con mattoni faccia a vista, spesso in mezzo campagna, è l’illuminazione muri esterni.

I faretti LED per esterno sono tra le soluzioni migliori per valorizzare facciata e pareti esterne, in particolare la facciata dove sono presenti architetture decorative o colonne.

Quando cala la sera, case di campagna e ville rustiche perdono tutta la loro bellezza, a meno che non si punta sull’illuminazione muri esterni nella maniera più appropriata. Le barre a LED, in questo contesto sono un’ottima soluzione di illuminazione esterna da parete e si prestano bene ad illuminare valorizzando i mattoni.

Nel caso serva fornire luce alle pareti per l’illuminazione esterna ville moderne si può optare per applique moderne led con fascio semplice o bidirezionale concentrato in modo tale da fare della luce l’architettura del muro anziché le ville rustiche dove la luce serve a far vedere le texture del muro.

Illuminazione Parchi e Giardini

Case, Ville, palazzine, Residence ed Hotel sono sempre accompagnate da giardini o addirittura grandi Giardini quali i parchi.  Sono sempre da valutare con attenzione i Prezzi per l’Illuminazione da giardino a LED per non incorrere in spese futili.

A seconda della funzione dello spazio verde ci sono diverse opzioni per quanto riguarda gli apparecchi di illuminazione esterna a LED. Ad esempio per illuminare grandi aree si usano lampioni da giardino LED con fari funzionali all’estremità del palo.

Oppure ci sono anche i lampioncini da giardino moderni che assolvono una funzione maggiormente decorativa e sono ideali per illuminare ingressi e patio. In alternativa ai lampioncini LED si possono usare dei faretti LED per vialetti nel qual caso serva illuminare viali alberati.

I faretti infatti sono la soluzione ideale per illuminare gli alberi di un parco anche quelli nelle posizioni centrali delle aree verdi.

Ad ogni modo se l’illuminazione esterna LED se è vantaggiosa per illuminare giardini, con migliaia di idee ed esempi illuminazione alberi e piante, sarà ancora più vantaggiosa in termini di risparmio energetico per l’illuminazione parchi.

Plafoniera a LED Industriale Clean 2.0