346 - 97 83 030
Il passo più veloce, per ristrutturare la cucina, è la sostituzione del vecchio lampadario, con nuovi modelli di lampadari moderni da cucina a LED.

Molte volte semplicemente re- illuminare è tutto quello che devi fare per ristrutturare una cucina obsoleta. Il restyling dell’illuminazione è sicuramente più facile e meno costoso della sostituzione dei mobili da cucina, occorre quindi eliminare come prima cosa lampadari al neon per cucina.

Inoltre l’illuminazione a LED è sicuramente la chiave per ridurre i consumi di energia elettrica anche per illuminare la tua cucina. Ovviamente per avere una illuminazione cucina moderna orientata al risparmio energetico bisogna abbinare ai Lampadari a LED un impianto Luci LED per cucina con nuovi punti luce come faretti da incasso, faretti direzionabili, e le moderne strisce e barre LED per l’illuminazione della casa.

Lampadari LED Moderni da cucina hanno anche la caratteristica di offrire design unici, ottenibili grazie alle dimensioni ridotte dei LED. Su richiesta il Design della illuminazione da cucina lo puoi decidere anche tu e se lo desideri realizzeremo per te dispositivi al LED e lampadari a LED su misura per illuminare la tua cucina.

Anche se non siamo Food Blogger oppure concorrenti di MasterChef questo non significa che dobbiamo rinunciare a cucinare con una buona illuminazione cucina. Ma come illuminare la cucina correttamente? Quale lampada usare sul tavolo da cucina? Come illuminare il sottopensile? quanta luce serve per illuminare la cucina? è meglio usare un lampadario LED Luce Calda o LED luce Fredda in Cucina?

Ecco alcuni ideeconsiglisoluzioni e tecniche che aiuteranno ad ottenere una illuminazione cucina perfetta.

 

Illuminazione Cucina : Lampadari Moderni a LED

In tutte le stanze i Lampadari illuminano il punto più importante della stanza. Questo avviene anche per la cucina nella quale Lampadari Moderni vengono piazzati sopra il tavolo o isola della cucina dove si preparano pietanze, si mangia, dove i vostri figli fanno i compiti oppure si consuma un caffè in compagnia. Usando i nostri lampadari per cucina a LED donerai stile e luce di qualità alla stanza più frequentata della casa e risparmiando energia elettrica fino a 10 Volte nell’illuminare la cucina.

 

 

Lampadari Moderni a LED da Cucina a Sospensione

Le lampade a Sospensione sono il tipo di lampadari più utilizzati per illuminare il TavoloIsola e Penisola della Cucina. La scelta più frequente è quella di un grande lampadario sospeso sopra il tavolo o sopra l’isola nella cucina.

Un’alternativa a lampadari moderni a LED di grandi dimensioni, da usare come lampadari a sospensione, sono le plafoniere LED per cucina.  Le Plafoniere a LED da cucina sono infatti una soluzione elegante e minimalista per offrire luce diretta a tutta la cucina, con grande risparmio energetico.

Tesata LED per Cucina Faretti su Cavo a binario sospesi

Un’altra interessante ed elegante soluzione per illuminare il tavolo della cucina, se rettangolare, come può essere anche la penisola ed il sempre più diffuso bancone snack, sono i Faretti su Cavo a binario sempre a Luce LED. I faretti su binario sono tra le soluzioni più innovative di lampadari moderni per cucina.

Le Tesate LED sono un tipo di illuminazione su cavi. Un binario di Cavi viene messo in tensione tra parete e parete della cucina creando appunto la tesata. Sulla Tesata possono venire sospesi faretti LED per cucina a diverse altezza e diversa apertura del fascio luminoso. Questo permette di ottenere un grande impatto estetico mentre si andrà ad illuminare il banco snack o il tavolo della cucina.

 

Lampadari a LED per Illuminazione Cucina Open-Space

L’architettura moderna di oggi ha fermamente stabilito la cucina come il punto focale della maggior parte delle case. In particolare la popolarità di planimetrie aperte come negli open-space pongono la cucina come elemento indivisibile dal design interno della abitazione.

Di conseguenza diventa fondamentale, per illuminare una cucina Open-Space, utilizzare un lampadario moderno, che sia rilevante, ma nemmeno ingombrante, per valorizzare nel giusto modo l’ambiente portando la luce in un elegante disegno decorativo, nonché funzionale. Altra cosa importante è l’utilizzo di lampadari cucina moderni che possano illuminare con luci LED cucina e soggiorno dell’Open-space.

Lo stile Minimalista dei nostri lampadari a LED è un’ottima soluzione da adottare se si deve ottenere una Illuminazione cucina moderna da integrare in un Open-Space.

 

Lampadari da Esterno per Illuminazione Cucina Outdoor

Una delle ultime tendenze sono le cucine outdoor. Lavorare sui fornelli ed effettuare cene all’aperto è piacevole. Per questi motivi possiamo trovare sempre più i gazebo adibiti a cucina e luogo in cui cenare, per godersi il fresco della sera in compagnia della famiglia o di amici, magari con un area verde con lampioni da giardino a led per godere del panorama mentre si cena.

Addirittura durante la progettazione della casa, la cucina viene pensata come veranda nello stile di un giardino d’inverno, cioè un’appendice della casa con grandi vetrate, versatili per tutte le stagioni. Se vogliamo ottenere risultati veramente efficaci per l’Illuminazione giardino a LED, Consigli,  idee e Prezzi sono da tenere in considerazione per confrontare altre esperienze e non cadere negli stessi errori.

Con le vetrate in posizioni strategiche durante il giorno arriva la luce naturale del sole per illuminare la cucina, ma alla sera diventa indispensabile avere delle luci artificiali per svolgere in cucina anche il più semplice dei compiti.

Per costruire una cucina che possa convivere l’outdoor gli esperti consigliano materiali particolari come può essere il gres porcellanato in grado di resistere anche agli ambienti esterni.

Come troviamo nei consigli per illuminare il giardino al top il discorso dei materiali specifici da utilizzare in esterno va effettuato anche per l’illuminazione cucina outdoor. Selezionare i nostri lampadari da esterno a LED, come anche le barre LED e Faretti LED oppure lampioncini da giardino moderni sarà la giusta soluzione da associare alla tua cucina esterna in quanto lo speciale trattamento a bagno d’argento della struttura illuminante, garantisce l’inalterabilità agli agenti atmosferici come salsedine e sole.

 

Illuminazione Cucina : LED per i piani di lavoro

Per illuminare i piani di lavoro della cucina è veramente utile avere una buona illuminazione per aumentare la sicurezza attraverso una buona visibilità. Infatti è molto importante illuminare per vedere bene sia quando stiamo preparando cibi con coltelli affilati, mentre li stiamo cuocendo pietanze ai fornelli dell’angolo cottura ed anche mentre stiamo lavando i piatti o gli ortaggi nel lavatoio.

Faretti Orientabili da cucina LED

Se abbiamo un angolo cottura su un’isola centrale della cucina, anche la cappa di aspirazione si troverà al centro del soffitto. In questo caso per illuminare i piani di lavoro potrebbe essere interessante una soluzione di faretti LED orientabili su tubolare.

L’illuminazione cucina con faretti LED alloggiati su barra metallica cromata è ideale per essere installata direttamente sulla cappa, permettendo cosi di illuminare con alta efficienza tutti i piani di lavoro dell’isola di angolo cottura.

faretti LED su tubolare possono anche essere usati, specialmente in una cucina Open-Space, per illuminare un angolo bar oppure un fornire una luce d’accento al mobile porta vini per mettere in evidenza la vostra collezione di bottiglie.

 

Illuminazione Sottopensile Cucina a LED

Oltre a focalizzare la luce sopra la tavola con i lampadari a LED, per ottenere un’ottimale illuminazione cucina è necessario utilizzare anche luci sottopensili. Più punti luce al di sotto delle pensiline che accompagnano i piani di lavoro contribuiranno anch’essi ad ottenere un’illuminazione cucina ottimale.

Barre LED per Sottopensili

Una delle caratteristiche che rendono ideali le Barre a LED per dare luce nel sotto pensile sono le dimensioni ridotte di solamente 3 millimetri dandoti così un’elegante alternativa a dei faretti ad incasso e non ingombrando il piano di lavoro spesso precario al di sotto dei mobili sospesi della cucina.Posizionando ad esempio delle Barre LED nei sottopensili ti permetterà di illuminare quanto più vicino alla tua zona di lavoro, riducendo le ombre ed aumentando la visibilità mentre si cucina oppure mentre si lavano i piatti.

Come tutti i nostri dispositivi, anche le Barre LED per cucina sono Dimmerabili e questo permette di coniugare un’illuminazione funzionale ad un’illuminazione decorativa per illuminare il sottopensile in cucina. Per fare questo basta regolare l’intensità di luce al massimo nei momenti in cui cuciniamoaffettiamo o laviamo i piatti, per poi abbassarla mentre non si opera nel sottopensile.

Anche l’integrazione di sensori di movimento per regolare l’intensità della luce al rilevamento delle nostre mani è un’ottima e pratica soluzione per agevolare le nostre mansioni e massimizzare il risparmio energetico per una perfetta cucina moderna.

LED da Incasso per Faretti Sottopensile

Anche i Faretti LED da incasso sono una buona soluzione per l’illuminazione del sottopensile in cucina. Essi permettono di creare più punti focali lungo il piano di lavoro.

Scegliere di usare Faretti LED per illuminare il sottopensile della cucina, al posto di faretti alogeni ti permetterà di risparmiare energia elettrica fino a 10 volte ed inoltre ridurrà il calore che si accumula nelle zone dove bisogna lavorare.

Illuminazione Cucina: Lumen, Watt e Colore Luce

I livelli di luce in una cucina viene stabilito in base alle mansioni da svolgere. L’utilizzo della cucina va dalla preparazione degli alimenti ai compiti a casa. Leggiamolaviamocuciniamomangiamo e ci intratteniamo in cucina, quindi abbiamo bisogno di una buona illuminazione che sia flessibile e versatile realizzata da più punti luce in cucina.

Ecco la regola: In cucina, si dovrebbe avere  un livello di illuminamento di almeno 500 Lux. Un Lux corrisponde ad 1 Lumen di luce per metro quadrato.

Se hai colori scuri in cucina, considera che ti serviranno più lumen per metro quadro e conseguenza più watt consumati. Infatti le superfici scure tendono ad assorbire piuttosto che riflettere la luce.

 

LED Luce Calda o Luce Fredda per i Lampadari da Cucina?

La scelta della temperatura di colore della luce di luci e lampadari a LED per illuminare la cucina è anch’essa fondamentale, sia dal punto di vista della sicurezza ed anche per creare atmosfera nel modo giusto.

Ti starai quindi chiedendo se è meglio Luce CaldaLuce Neutra o Luce Fredda per illuminare la cucina.

Creare Atmosfera con Lampadari a LED Luce Calda

Lampadari LED a Luce Calda sono tra i preferiti per illuminare la cucina perchè in grado di creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Puoi inoltre associare ai lampadari a Luce Calda delle applique o lampade da parete della stessa tonalità di luce.

Anche installare delle strisce LED a Luce Calda lungo i battiscopa dei mobili, sopra o sotto gli armadietti e mensole, contribuirà a creare atmosfera nella tua cucina.

Illuminare i piani di Lavoro con Luce Solare a 4000 K

Tuttavia nelle zone della cucina dove eseguiamo lavori è più utile avere una luce LED neutra intorno ai 4000 K, perchè questa temperatura di colore è quella alla quale i nostri occhi sono più abituati a vedere, cioè la luce solare.

Con una temperatura colore Luce solare sui banchi di lavoro della cucina ne ha un beneficio la visibilità in quanto il nostro occhio distingue meglio forme e colori, riducendo così la possibilità di incidenti domestici. In particolare questa Temperatura di colore è utile in queste zone della cucina:

  1. Illuminazione Lavello
  2. Illuminazione Fornelli
  3. Illuminazione area preparazione Cibi

LED Luce Fredda per Illuminazione Cucina Moderna

Solitamente una cucina ultra-moderna ha una prevalenza di vetro e metallo, come acciaio ed alluminio, nei mobili da cucina. I LED a Luce Fredda, quindi sopra i 5500 K sono da preferirsi in queste condizioni in cui la maggior parte dei materiali è impersonale risultando la miglior soluzione di illuminazione per cucine moderne.

Bisogna comunque dire che in molti preferiscono cucine piene di colori vivaci ed è per questo che la tendenza è nell’optare per LED a Luce Calda. L’unica raccomandazione è quella di avere una luce a buona visibilità sui banchi di lavoro con la luce a 4000 gradi Kelvin, che è come avere una finestra che irradia raggi di sole nelle zone dove operiamo.

 

Vantaggi di Luci e Lampadari Moderni da cucina a LED

Abbiamo visto che si consigliano almeno 500 Lumen per mq, quindi sei devi illuminare una cucina da 20 metri quadrati necessiti complessivamente di circa 10000 lumen di sistema di illuminazione. Scegliendo un lampadario moderno da cucina a LED otterrai gli stessi lumen con minore spesa di corrente elettrica.

Le lampadine ad incandescenza consumano circa 10 Lumen/Watt. Quindi per illuminare una cucina della stessa misura servirebbero lampadine per un totale di 1000 Watt. E’ un po’ troppo, non credi?

I tubi Neon e le fluorescenti compatte assorbono circa 60 Lumen/Watt. Pertanto ti servirebbero circa 170 Watt di tubi al neon o Luci Compatte.

Una lampadina LED offre in media 75 Lumen per Watt. Sostituendo semplicemente le lampadine saranno necessari circa 135 Watt.

Sia i nostri Lampadari Moderni a LED, che anche gli altri apparecchi per offrire luce LED in cucina hanno un’efficienza Luminosa di minimo 105 Lumen/WattIlluminare una cucina con la nostra tecnologia LEDnecessiterà di soli 95 Watt.

 Puoi Risparmiare da subito 40 Euro/Mese

Se hai ancora dei lampadari con lampadine ad incandescenza, passando alle soluzioni di lampadari a LED offerte, puoi iniziare a risparmiare da subito 40 Euro al mese.

Anche a confronto di un lampadario con lampadine CFL oppure a LED, il risparmio energetico dei lampadari moderni a LED integrati che proponiamo è superiore rispettivamente del 45% per le CFL e del 30% rispetto alle lampadine LED.

lampadari a LED per cucina che produciamo non hanno rivali in termini di risparmio energetico.

 Puoi Evitare Incidenti Domestici

La sostituzione delle lampadine nei lampadari avviene quasi sempre con l’ausilio di una scala. Forse non tutti sanno che una buona percentuale degli incidenti domestici avviene sostituendo le lampadine bruciate.

La durata dei Lampadari LED arriva ad oltre 100000 ore. Questo riduce drasticamente la possibilità di incidenti per manutenzione in quanto non dovrai sostituire le luci in cucina per minimo 25 anni ( ipotizzando 8 ore di funzionamento al giorno ).

Oltre alla durata, potrai giovare di una buona illuminazione cucina che anch’essa contribuirà a ridurre gli incidenti domestici mentre si lavora sui fornelli o mentre si preparano le pietanze con pericolosi coltelli.

 Puoi Risparmiare Tempo ed Energia

Una illuminazione ben organizzata ti permetterà di essere più efficiente mentre svolgi in cucina le tue attività. Inoltre sfruttando sistemi di illuminazione domotica sarai in grado non solo di risparmiare tempo, ma anche energia elettrica illuminando nel modo giusto quando serve. Con una combinazione di sensori di movimentotemporizzatori e dimmer potrai automatizzare le luci per cucina nel modo più performante.

 Puoi Rinnovare la Cucina e Stupire le tue Amiche

La cucina è la linfa vitale della casa. Famiglia, amici, tutti sono sempre nella vostra cucina. Quando rifarai la cucina se ne accorgeranno tutti! Il cambiamento sarà sorprendente con i nostri lampadari da cucina moderni a tecnologia LED di ultima generazione e dal design innovativo.

Sostituire il vecchio lampadario e luci in cucina porterà un grande cambiamento a livello estetico. Inoltre aggiornare la propria illuminazione cucina è molto più facile rispetto ad un progetto di ristrutturazione completa.

 

Integrare una buona Illuminazione Cucina

La maggior parte dei progettisti sa che una cucina per essere efficiente deve essere ben illuminata. Per ottenere una buona illuminazione della cucina è utile organizzarsi in modo da avere più punti luce strategici e non solo un grande lampadario Moderno al centro della cucina.

Infatti per creare una illuminazione globale equilibrata e funzionale il modo migliore è attraverso la sovrapposizione dell’illuminazione.

Creando un’Illuminazione Cucina task-oriented potrai produrre una luce brillante in certe zone dove è maggiore la necessità di luce. Anche poter giocare con la luce LED dimmerabile, per abbassare la luce e creare atmosfera nel dopo cena oppure alzarla per permetterti di lavare bene i pavimenti è un buon modo per illuminare la cucina, ma l’importante è decidere di acquistare per l’illuminazione cucina LED efficienti e performanti.

Plafoniera a LED Industriale Clean 2.0