346 - 97 83 030

Illuminazione Chiese a LED

L’ illuminazione Chiese LED offre luce di qualità a basso consumo durante le liturgie e per valorizzare gli elementi artistici presenti negli edifici sacri.

Le luci a LED hanno le caratteristiche ideali per far sposare la Tecnologia Moderna alla tradizione dei luoghi religiosi.

Con le nostre soluzioni, oltre a godere di un elevato risparmio energetico, ridurrai la manutenzione ed eviterai l’abbagliamenti avendo un pieno controllo sulla luce per illuminare una chiesa facendo così risaltare opere, dipinti, statue ed architetture tipiche dei luoghi sacri.

Preventivo illuminazione Chiesa a LED

Richiedi ora un Preventivo per illuminare la tua Chiesa a LED:

  • Produzione Italiana
  • Efficienza Luminosa 200 Lm/W (abbattimento dei consumi)
  • Garanzia 10 Anni
  • Progetto Illuminazione Chiesa e Luoghi di Culto Personalizzato

Illuminazione Affreschi Soffitto Chiesa

Un buon impianto di Illuminazione chiese deve seguire un progetto flessibile alle situazioni quindi liturgie, momenti di preghiera, rappresentazioni sacre, concerti e come per l’illuminazione musei accogliere turisti mettendo in risalto il patrimonio artistico pur rispettandolo.

Ad esempio per illuminare la chiesa durante le celebrazioni liturgiche si utilizzerà una configurazione dell’illuminazione che sarà diversa da quando la chiesa è adibita alla semplice preghiera che richiede una luce soffusa con livelli di illuminamento medio in grado di agevolare la meditazione.

Ottimi spunti di come unire diverse configurazioni li abbiano con l’illuminazione Chiese Roma, Milano ed altre grandi città in quanto serve ottenere una illuminazione Luoghi di culto adatta a turisti ed anche per tutte le funzioni, celebrazioni ed eventi.

Tecnologia LED per Illuminazione Chiese

La tecnologia LED offerta per l’illuminazione chiese è in grado di eliminare tutte le problematiche inerenti al dare Luce alla Chiesa dal punto di vista di consumi, manutenzione, valorizzazione e preservazione del patrimonio artistico.

Illuminazione Chiesa LED

Illuminare la Chiesa con Risparmio Energetico

I nostri sistemi di illuminazione per chiese a LED dispongono di una elevata efficienza luminosa che porta ad un altrettanto elevato risparmio energetico.

I costi della bolletta elettrica per l’illuminazione della chiesa si ridurranno drasticamente già dal primo mese a beneficio del portafogli ottimizzando così la gestione delle risorse della parrocchia.

Elevata Resa Cromatica

In Chiesa bisogna disporre di una buona luce in grado di offrire un’elevata resa cromatica. Questo serve ad avere un’ottima visibilità per godere a pieno delle cromaticità presenti nei dipinti ed anche nelle architetture.

Inoltre la tecnologia LED dispone di una ampia gamma di temperatura di colore della Luce rispondere a tutte le esigenze per l’illuminazione chiese. Possiamo fornire tonalità da 2000 k ad 8000 k anche se principalmente si usa la luce bianca naturale e la luce calda quindi 4000 K e circa 2500-3000 K. La luce LED Naturale a 4000 K è adatta ad integrarsi alla luce naturale del sole, mentre la luce LED calda dovrebbe richiamare l’impiego delle candele.

Tecnologia LED Freddo per rispettare il patrimonio Artistico

La temperatura di funzionamento nel punto giunzione dei LED può variare dai 20° C ai 90°C. Più la temperatura viene mantenuta bassa e più sono elevate le performance in termini di risparmio energetico e vita utile dei LED.

Tutti gli apparecchi di illuminazione per Chiese offerti dispongono della speciale Tecnologia LED freddo che mantiene le temperature non oltre i 25° incrementando così efficienza e durata dei corpi illuminati a LED.

Inoltre la riduzione delle temperature in gioco per illuminazione chiese è basilare per la corretta conservazione del patrimonio artistico.

Illuminazione Quadro LED Chiesa
Faretti per illuminazione chiese a led dotati di ottiche purissime

Ottiche Purissime

Le ottiche vengono utilizzate negli apparecchi a LED che devono emettere un fascio di Luce controllato come ad esempio i faretti LED direzionali che devono illuminare quadri ed affreschi della chiesa.

Le lenti possono avere diversi angoli di apertura e devono provvedere a distribuire uniformemente la luce in aree prestabilite. Questo offre al progettista un pieno controllo sulla luce che oltre all’ottima visibilità può incrementare il risparmio energetico.

La purezza delle ottiche è fondamentale per evitare errate concentrazioni della luce che potrebbero abbagliare le persone creare ombre o peggio compromettere le opere.

Dimensioni Ridotte

Una delle peculiarità dell’illuminazione a LED, che la rende ideale per l’illuminazione chiese, è la dimensione estremamente ridotta della fonte illuminante. Riducendo l’ingombro aumenta l’indiscrezione offerta dalle lampade, cosa alquanto gradita in quanto le chiese nativamente nelle loro architetture non prevedevano l’introduzioni luce oltre alla luce naturale e quella delle candele.

Inoltre grazie alle dimensioni contenute dei LED è possibile la collocazione in zone particolari come sotto l’altare, l’ambone, oppure ottenere la retroilluminazione dei quadri, crocefissi, o del tabernacolo con Barre LED.

Illuminazione Statuette Chiesa Roma

Progetto Illuminazione Chiesa

Il servizio di Illuminazione chiese a LED prevede anche la realizzazione del progetto illuminotecnico. I nostri progettisti sono in grado di realizzare impianti di illuminazione a LED con soluzioni flessibili alle diverse situazioni dalle liturgie più frequenti agli eventi meno frequenti come le rappresentazioni sacre o un concerto.

La chiesa riveste molteplici funzioni ed ogni situazione va ponderata che comunque seguano la normativa Illuminazione chiese.

Il quadro elettrico principale viene installato solitamente in sagrestia dove avviene il controllo dell’impianto di illuminazione della chiesa. Inoltre i sistemi a LED si interfacciano a sistemi intelligenti e dinamici che consentono non solo la programmazione dell’impianto ma anche il controllo remoto tramite tablet o smartphone.

Illuminazione Chiese : Zone

Altro elemento fondamentale per un progetto di illuminazione chiese è suddividere ed individuare le zone ed elementi su cui dimensionare le luci LED.

Illuminazione Presbiterio

I livelli di illuminamento medio del Presbiterio sono tra i più alti all’interno della chiesa. L’illuminazione Presbiterio durante le funzioni religiose deve prevalere rispetto alle altre illuminazioni. In questo modo si favorisce la concentrazione del pubblico sul punto focale dove avvengono le funzioni.

La luce nel presbiterio deve essere tale da consentire al presidente o ai coadiutori di svolgere le proprie funzioni come la lettura messale e la somministrazione dell’eucarestia.

Le zone presenti nel Presbiterio di una chiesa da illuminare sono:

  • Altare
  • Ambone
  • Crocifisso
  • Tabernacolo
  • Sede – Seggio
  • Coro

In particolare nel tabernacolo, l’altare, l’ambone e il coro devono avere un illuminamento medio minimo di 300 Lux nei piani orizzontali per il presidente ed i coadiutori e coristi. Mentre nel piano verticale per i fedeli si parla di illuminamenti compresi tra i 300 ed i 500 Lux.

Illuminazione Presbiterio Chiesa

Illuminazione Aula

L’aula è la parte della chiesa dove sono presenti la navata centrali e le eventuali navate laterali dove vengono ospitati i fedeli e che può ospitare opere d’arte come statue della Madonna o dei Santi ed anche quadri come quelli della via Crucis.

  • Quadri
  • Statue
  • Battistero
  • Panchine
  • Confessionali
Illuminazione Quadri Chiesa

Persone

Nella progettazione è indispensabile tenere conto anche a chi serve la luce. La luce deve permettere alle persone presenti nella chiesa lo svolgimento delle attività predisposte in piena sicurezza e considerando anche la gerarchia di importanza del punto da illuminare negli appropriati contesti a seconda delle situazioni.

In genere le persone da considerare nel progetto di illuminazione della chiesa le possiamo distinguere in:

  • Fedeli
  • Sacerdote
  • Coadiuvatori
  • Coristi
  • Visitatori
Illuminazione Interna Chiesa Roma

Funzioni e Celebrazioni

Le funzioni che le chiese possono assumere e per le quali può essere necessaria una configurazione specifica e dedicata sono:

  • Battesimo
  • Matrimonio
  • Funerale
  • S.Messa
  • Preghiera e Confessioni
  • Concerti
  • Rappresentazione Sacre
  • Apertura a Visitatori
Illuminazione Altare

Illuminazione Esterna Chiese

La valorizzazione della chiesa passa anche per suo aspetto esterno. In genere queste sono le zone da illuminare esternamente alla chiesa.

  • Campanile
  • Muri Esterni
  • Facciata
  • Parcheggio

Il Campanile è spesso l’elemento più in vista del centro abitato.

Esso deve essere un punto di riferimento nella notte e l’illuminazione Campanile va considerata  come la luce di un faro che diventa un riferimento per gli abitanti.

Con la luce LED è possibile ottenere illuminazioni di Campanili spettacolari e suggestive o anche semplici quanto eleganti.

Stesso discorso vale per i muri esterni e la facciata che nell’illuminazione esterna delle chiese giocano un ruolo estetico rilevante in quanto strutture maestose con lunghi ed alti muri.

Anche l’illuminazione del parcheggio della chiesa non è da trascurare, per dare sicurezza a chi si appropinqua verso il luogo sacro.

Illuminazione Esterna Chiesa Roma

Soluzioni per Illuminazione Chiese LED

Le soluzioni che ti possiamo offrire per l’illuminazione chiese a LED sono molto spesso soluzioni su misura in modo da illuminare i vari ambienti in modo non invasivo puntando alla valorizzazione degli elementi e della struttura stessa in modo da adattarsi anche alla luce naturale diurna.

In quanto Azienda Italiana di Produzione Lampade LED siamo in grado rispondere a qualsiasi esigenza per l’illuminazione Chiese LED.

Ottieni un preventivo gratuito per conoscere i costi da affrontare per ottenere l’impianto di illuminazione chiesa a LED

Oppure Chiama Ora al Numero: