Scegliere di usare faretti LED per vialetti è l’opzione più comunemente adottata al giorno d’oggi, per la versatilità d’impiego ed il risparmio energetico che garantisce.
Il fascino dei Faretti LED per Vialetti
Chi possiede un giardino, o uno spazio esterno alla propria casa, conosce bene i vantaggi di una corretta illuminazione vialetto.
C’è sempre un sentiero che permette di arrivare all’abitazione, e installare luci vialetto consente non solo di ottenere uno scopo pratico, ovvero poter arrivare fino alla porta senza inciampare e senza provare timore. L’altro scopo che si ottiene è estetico e d’atmosfera. A tal fine in un impianto illuminazione a LED consigliamo vivamente i Faretti LED per Vialetti che siamo sicuri si riveleranno una soluzione strepitosa per valorizzare gli stabili partendo dal loro ingresso. Questo tipo di impianti che ben si presta anche all’ illuminazione viali ville integrandosi perfettamente con gli elementi strutturali.
Un vialetto da giardino illuminato a dovere con i faretti LED, conferisce un aspetto più accogliente allo spazio esterno apprezzabile sia da chi lo abita che da chi viene in visita. Illuminare vialetti sfruttando i faretti a LED, però, è un’arte: bisogna sapere esattamente quello che si fa per non ottenere l’effetto opposto come ad esempio abbagliare. La soluzione a molti problemi consiste nel richiedere consigli per illuminare il giardino a tecnici esperti nel settore.
Perché scegliere Luci per Vialetto a LED
Per illuminare l’esterno nelle zone di passaggio la soluzione che la maggior parte delle persone adotta al giorno d’oggi è l’illuminazione del vialetto LED. Il motivo principale di questa scelta è chiaro se si confrontano i dati di consumo, e la durata media, di una tradizionale lampada alogena e di una lampada LED.
Le lampade alogene non durano più di 5-10 mila ore, mentre un faretto LED può durare fino a 50 mila ore e oltre. Un faretto alogeno consuma 5 volte un faretto LED.
Senza contare che le luci per vialetto LED hanno una gamma luminosa che va dai 12 ai 120 gradi di ampiezza, il che garantisce anche una migliore illuminazione per vialetto.
Il consiglio è di optare per un’illuminazione del vialetto LED scegliendo lampade da 130 lumen watt e della durata di 70 mila ore. In questo modo si potrà godere di una perfetta illuminazione del vialetto a lungo, senza il pensiero di dover sostituire le lampadine.
Un altro vantaggio è che il faretto può essere di diverse tonalità di colore della luce: quindi, a seconda di cosa si deve illuminare ,si può optare per una luce calda, naturale o fredda.
Quale che sia la scelta che verrà operata tra queste diverse soluzioni di faretti vialetto LED, si potrà sempre stare sicuri di risparmiare sui consumi energetici e di ottenere la migliore illuminazione per vialetti possibile. Previa una adeguata progettazione , si potranno valutare risposte all’illuminazione vialetto anche con altri tipi di elementi illuminanti. Si possono trovare online Idee di illuminazione casa con strisce LED che puntano a sfruttare i vari elementi come gradini, scale, piante ed altri elementi che competono al vialetto stesso per un illuminazione di design.
Illuminazione Vialetti con Faretti Segnapasso LED
La prima soluzione è quella preferita da chi non vuole solo cercare il modo di come illuminare vialetto e percorsi fuori casa, ma anche creare un’atmosfera soffusa e gradevole.
Si tratta dei cosiddetti faretti da giardino a LED con funzione segnapasso, che non sono altro che faretti incassati direttamente nella pavimentazione del vialetto e quindi fanno una luce radente di grande suggestione. Questa tipologia di luci da esterno a LED è particolarmente ideale per l’illuminazione vialetti pedonali.
Per avere un vialetto illuminato i segnapassi devono essere messi in numero maggiore rispetto ai lampioni e creano una sorta di percorso luminoso che unisce la praticità con l’effetto estetico di grande impatto.
Fra i vari tipi di prodotti in commercio si trovano diverse soluzioni di faretti LED per vialetti con funzione di segnapasso incassati per l’ illuminazione percorsi pedonali ed anche per l’illuminazione gradini esterni.
Infatti esistono faretti da incasso per esterno a LED con proiezione della luce verticale, oppure orizzontale su una due tre ed anche 4 direzioni per poter giocare con la luce per la propria illuminazione vialetto LED.
Questo tipo di illuminazione interrata a proiezione orizzontale restano leggermente rialzati rispetto alla pavimentazione ma sono comunque carrabili.
Faretti a Picchetto per l’illuminazione Vialetto LED
Una seconda soluzione di faretti LED per vialetti, molto pratica e soprattutto versatile, è la scelta di faretti a picchetto. Come fa intuire il loro nome i faretti a picchetto possono garantire l’illuminazione per vialetti non eseguendo opere in muratura, o installazioni complicate.
Il faretto è collocato sulla sommità di una piccola asta, realizzata in materiale robusto adatto agli esterni, di solito non più altro di 30 centimetri. I Faretti con picchetto da Esterno a LED si distinguono per la caratteristica che si possono spostare adeguandosi alla crescita del verde. Online si trovano ottime idee ed esempi per illuminazione alberi e piante.
Quindi i picchetti possono anche essere usati per illuminare alberi e piante che costeggiano il percorso da illuminare. Anche i faretti a picchetto possono essere usati per l’ illuminazione vialetto giardino come segnapasso se orientabili oppure se diffondono luce orizzontalmente
Altre idee per i nostri spazi esterni le troviamo nella guida” Illuminazione da Giardino a LED : Consigli, idee e Prezzi“.
Quali Faretti LED per Vialetti non scegliere? Quelli solari!!!
I prodotti per illuminare il giardino senza corrente elettrica sono molto allettanti perché promettono di illuminare senza consumi e senza dover effettuare scavi per l’impianto elettrico esterno del giardino.
Tuttavia i Faretti LED con pannello solare sono illuminazioni che presentano delle criticità specialmente se questi faretti per vialetti sono collocati dove durante il giorno c’è dell’ombra.
Gli esperti consigliano sempre per l’ illuminazione vialetti esterni di non utilizzare,ad esempio, lampade da giardino solari;
Se vuoi approfondire ecco 5 motivi per non usare i lampioni da Giardino Solari.
Alternative ai Faretti LED: i Lampioni per Vialetti
Un’alternativa molto diffusa ai faretti led x vialetti sono i lampioncini e lampioni per vialetti, molto diffusi nell’ illuminazione viali e giardini molto larghi.
Nei casi dei Lampioncini e Lampioni da Giardino a LED, di solito la luce è schermata da elementi chiamati cut-off oppure incanalata da speciali ottiche secondarie per offrire una miglior illuminazione senza abbagliamenti.
Inoltre questo serve anche ad evitare una dispersione luminosa che finirebbe per inquinare l’atmosfera riversando la luce dove serve cioè per l’illuminazione viali esterni .
Tra questi uno stile che sta prendendo sempre più piede sono i lampioncini da giardino moderni che si prestano come Luci per Vialetti allo stile contemporaneo per l’illuminazione esterna LED per case, Ville, Giardini e Parchi.