Consigli utili per illuminare il giardino al Top. Impara a scegliere i prodotti di illuminazione da giardino a LED tra caratteristiche, solare e prezzi.
Come strutturare l’illuminazione giardino nel miglior modo possibile? Oggi viene riservata un’attenzione sempre crescente ai Prezzi illuminazione da giardino a LED, sia perché sono state introdotte sul mercato delle lampade per esterni molto piacevoli ed accattivanti con faretti da giardino dalla efficienza sbalorditiva, sia perché sempre più persone pretendono di valorizzare i loro spazi esterni.
Curando al meglio ogni dettaglio, cerchiamo dunque di fornire delle indicazioni preziose per chi si appresta a realizzare un impianto illuminazione giardino.
Illuminare il giardino con lampade LED
Se si parla dei consigli per illuminare il giardino al top bisogna soffermarsi anzitutto sugli aspetti tecnici, e da questo punto di vista la scelta migliore non può che corrispondere ad un’illuminazione a LED con l’utilizzo di luci giardino LED.
Le luci a LED da giardino si fondano appunto sulla tecnologia LED, acronimo di Light Emitting Diode, ovvero quella in assoluto più performante.
Le lampade LED sono in grado di funzionare per migliaia e migliaia di ore, di conseguenza prima che si debba procedere alla loro sostituzione è necessario attendere decenni, inoltre sono dei prodotti estremamente più validi rispetto alle lampade alogene anche dal punto di vista dell’efficienza, assicurando dei consumi ben più ridotti, ciò permetterà per esempio ai nostri Faretti LED per Vialetti una durata eccezionale.
Tra le luci per giardino a LED non figurano solo lampade, ma anche moduli LED, una variante particolarmente performante per efficienza e qualità della luce, e le barre LED, ottime per far risaltare particolari architettonici ed elementi che si possono trovano negli spazi esterni.
Oramai si è diffusa l’illuminazione esterna led per case, Ville, giardini e Parchi, una tecnologia che va man mano sostituendo le lampade ad incandescenza, alogene, agli ioduri e cfl.
Puoi trovare un approfondimento sulla guida su lampioncini e lampioni da giardino a led.
Luci da giardino energia solare: sono realmente il top?
Relativamente all’illuminazione per giardino può capitare di sentir parlare di luci da giardino ad energia solare, ma di cosa si tratta?
L’illuminazione da giardino solare non richiede alcun allacciamento alla rete elettrica: in questo caso, infatti, le lampade funzionano grazie ad appositi pannelli solari che elaborano i raggi solari captati durante il giorno, accumulandoli in una batteria che alla notte alimenta l’illuminazione a LED presente.
L‘idea di illuminare un giardino senza alcun consumo di elettricità è allettante, ma in realtà le luci da giardino solari presentano grossi limiti.
Per un approfondimento ecco 5 motivi per non usare i lampioni da giardino solari.
Le criticità sono correlate anzitutto al funzionamento: la lampada emette luce solo se l’irraggiamento solare è abbastanza potente, dunque in zone in cui il sole non è molto forte è davvero difficile ottenere un buon risultato.
Come non sottolineare che l’illuminazione è subordinata anche alle condizioni metereologiche, non si può pensare dunque di avere il giardino ben illuminato dopo una giornata nuvolosa, grosse limitazioni riguardano l’installazione dal momento che vanno evitate le zone d’ombra, inoltre la presenza del pannello solare è tutt’altro che gradevole sul piano del design.
Alla luce di quanto detto, dunque, è sicuramente preferibile optare per delle luci giardino LED.
Luci per esterno giardino e materiali
In giardino devono ovviamente essere installate delle lampade specifiche per l’outdoor, di conseguenza i supporti delle lampade, quindi gli elementi prettamente strutturali delle medesime, devono essere in grado di resistere senza problemi agli agenti atmosferici.
Un materiale molto valido, da questo punto di vista, è senz’altro l’acciaio inox.
Se si impiega l’acciaio una mera verniciatura può non essere ideale se si prevede di collocare la lampada in giardino, di conseguenza è preferibile scegliere un modello lavorato con processi di cromatura o di ossidazione forzata.
Illuminazione giardini: luci calde o fredde?
Nel perfezionare l’illuminazione esterna giardino è utile chiedersi per che tipo di luci optare: luce calda o luce fredda?
La cosiddetta luce calda ha una temperatura di colore inferiore a 3300 K e tende al giallo, la luce fredda è superiore a 5300 K e tende all’azzurro, mentre la luce neutra, ovvero quella compresa tra 3300 K e 5300 K, è del tutto bianca.
La scelta è ovviamente soggettiva, tuttavia gli esperti del settore sono soliti suggerire di strutturale l’illuminazione giardino LED optando per delle luci calde, in quanto ideali per stimolare il relax e dunque per favorire i regolari cicli circadiani.
Illuminazione da giardino design
Tra i consigli per illuminare il giardino al top non possono che rientrare anche quelli relativi all’estetica, e nello strutturare l’illuminazione LED giardino si può assolutamente spaziare con la fantasia.
Sicuramente è molto importante prevedere un’illuminazione più intensa e performante nei punti del giardino destinati ad essere “vissuti”, ad esempio nei punti in cui sono presenti tavoli sedie e altri arredi; in altri punti del giardino, ad esempio angoli di verde molto suggestivi, si può invece pensare a giochi di luce più particolari, contraddistinti ad esempio da illuminazioni piuttosto fioche.
Tra faretti, lampioni da giardino moderni, lampade a sospensione e a muro, luci a sfera da giardino e tanti altri articoli ancora, ci si può davvero sbizzarrire.
Impianto luci giardino e domotica: conviene davvero?
Per illuminare il giardino al top può essere utile valorizzare il progetto di illuminazione del giardino attraverso la domotica?
Realizzare impianti illuminazione giardino che gestiscano in modo centralizzato l’illuminazione esterna Villa anche tramite il proprio smartphone attraverso una semplice applicazione può essere interessante, non c’è dubbio, ma non è indispensabile.
Un impianto luci esterne giardino così avanzato può essere utile soprattutto per illuminare aree di grandi dimensioni, ad ogni modo un sistema domotico sa essere ideale anche per chi ha pretese particolarmente elevate e desidera realizzare un ambiente di lusso anche per quanto riguarda l’illuminazione esterna giardino.