Ovviamente le luci controsoffitto con LED per generare un buon risultato è importante siano Luci LED di qualità, ed anche se è un buon inizio ma questo non basta.
Vista la complessità del realizzare una struttura in cartongesso per il controsoffitto, ed effettuare un impianto di illuminazione led da incorporare nello stesso, diventa fondamentale affidarsi ad un progettista di interni detto anche interior designer.
Allo stesso modo anche per la collocazione sia del controsoffitto che degli eventuali faretti incassati, strisce led, pannelli o quant’altro è importante far eseguire il lavoro da un esperto del settore.
Con un’illuminazione collocata nel punto giusto, in base all’oggetto sottostante da mettere in risalto, l’effetto desiderato sarà ottimale. Vediamo qui di seguito le 5 soluzioni a LED di illuminazione per controsoffitti:
Pannelli a LED per Controsoffitto 60×60
Per i controsoffitti 60×60 i dispositivi più diffusi per l’illuminazione sono i pannelli led. I pannelli a LED per Controsoffitto di dimensioni 60×60 è una tipologia di prodotto all’avanguardia, elegante e moderno allo stesso tempo che offre una luminosità accurata senza problemi di abbagliamento.
Controsoffitto in Cartongesso con Faretti LED
I faretti LED sono prodotti di dimensioni molto più ridotte rispetto ai pannelli. Possono avere forma rotonda, quadrata o essere anche più sofisticati nel design. Realizzare controsoffitti in cartongesso con faretti significa disporre di una illuminazione puntuale e direttiva dove la luce è protagonista.
Entrambe le soluzioni di faretti per Illuminazione controsoffitti cartongesso con LED sono interessanti. Le prime sono orientabili su punto fisso mentre le seconde composte da più faretti sono anche regolabili sul piano orizzontale. I faretti a led da incasso per controsoffitto sono in grado di poter dare un effetto luminoso più ampio nella versione Opalizzata.
Faretti da Incasso Controsoffitto
I più classici sono i faretti da incasso per controsoffitto che a loro volta possono essere orientabili o fissi. Le controsoffittature con faretti LED da Incasso pur essendo una scelta molto diffusa sono comunque eleganti quanto funzionali.
Questa tipologia di illuminazione per controsoffitto può essere in vari materiali o finiture. Tra le tipologie più eleganti c’è il faretto in gesso a scomparsa per controsoffitto che ha la caratteristica di poter essere pitturato dello stesso colore del controsoffitto lasciando solo un foro con un’emissione di luce.
Nel caso di vetrinette può essere utile avere una controsoffittatura con faretti incassati orientabili per avere facoltà di puntare la luce in un determinato punto. Oppure nelle receptionist è possibile vedere questo abbassamento soffitto con faretti come per dare un accento al punto focale dove interagire col personale.
Faretti Soffitto Cartongesso LED a Binario
Oltre ai faretti singoli incassati, per il controsoffitto in cartongesso è possibile avvalersi anche di faretti a binario per interni composti da più faretti led.
Realizzando un controsoffitto con Faretti led su binario avrai l’occasione per unire il dettaglio che fa la differenza e l’utilità della tipologia di illuminazione scelta.
Immaginiamo di vedere una corsia con tutta una serie faretti per controsoffitto a distanze ravvicinate. Ideale per l’illuminazione di showroom, negozi, vetrine.
Collocamento Striscia LED: Controsoffitto Moderno ed Elegante
Le Strisce LED per controsoffitto sono un tocco di classe e design moderno per far risaltare nel modo migliore il vostro arredamento per trasformare magicamente il soggiorno o la cucina.

immagine di Strisce LED Illuminazione Controsoffitto con Faretti
Le strisce o barre led possono essere installate in modo regolare seguendo una linea precisa incassata nell’intero perimetro del controsoffitto illuminando l’ambiente per luce indiretta che risulta molto gradevole. In questo modo infatti si può ottenere grazie al controsoffitto con Strisce LED luce diffusa nell’ambiente rifratta sullo stesso.
In questo caso si usa nel controsoffitto veletta per illuminazione come supporto alle strisce trasformandole in robuste barre. Abbinando veletta cartongesso led sfruttando diverse architetture e diversi profili in alluminio è possibile avere una emissione nei nostri ambienti interni di una luce più o meno soffusa.
A seconda della necessità si potrà scegliere per il controsoffitto veletta LED di varie intensità luminose al metro ed anche la tonalità di colore della luce.
Una alternativa più moderna è quella di incassare nel cartongesso del controsoffitto dislocate in modo parallelo o trasverso per creare tagli di luce ancora più dettagliati.
Un soffitto in cartongesso con led incassati donerà un tocco di stile ai tuoi ambienti.
Plafoniere a LED per controsoffitti
Le plafoniere LED per controsoffitto possono assumere molte forme: quadrate, rotonde, ovali etc. Generalmente sono realizzate in vetro temprato ma si possono trovare anche in metallo o meglio per il controsoffitto addirittura in gesso.
La loro dimensione determina un tipo di luce forte illuminando zone di grande ampiezza che permette al fascio di luce di espandersi in modo maggiore rispetto alle altre soluzioni;
Questo tipo di illuminazione per controsoffitto non viene incassata ma disposta all’esterno del medesimo o del soffitto.
Perché scegliere i LED per l’illuminazione del controsoffitto?
I punti positivi riscontrabili nella scelta della nostra illuminazione a LED sono molteplici.
Partiamo dalla durata, si parla di un ciclo vitale di 100000 ore. Questo riduce drasticamente la manutenzione che nel caso di controsoffitti si rivela un notevole vantaggio, perché evita di dover rimettere mano sulla struttura in cartongesso. L’investimento per l’illuminazione controsoffitto LED sarà diluito nel tempo e meno dispendiosa in manutenzione per sostituzioni.
Secondo punto molto importante è il risparmio energetico. Infatti a parità di flusso luminoso emesso, i nostri LED ti fanno risparmiare fino a 10 volte rispetto alle alogene ed incandescenza, fino a 3 volte rispetto ai tubi neon ed addirittura la metà rispetto alle lampadine a LED che puoi trovare sull’odierno mercato.
Anche le dimensioni ridotte dei LED si sposano bene con i controsoffitti in quanto molto spesso vanno ad occupare una porzione di soffitto riducendo l’altezza utile nell’ambiente. Infine la nostra tecnologia LED freddo consente di non surriscaldare l’ambiente ed evita anche possibili incendi che avvenivano con le lampade alogene.