Scopri in questo approfondimento i 5 motivi per cui non dovresti acquistare i lampioni da giardino solari per illuminare gli spazi esterni di casa.
Leggendo articoli dove si trovano consigli illuminazione giardino vengono presentati spesso i lampioni da giardino a energia solare.
Capita piuttosto frequentemente di essere allettati da questi moderni lampioni da giardino come soluzioni di illuminazione: i lampioni da giardino solari d’altronde promettono di illuminare gli ambienti esterni senza dover eseguire allacciamenti alla rete elettrica, dunque senza costi, e questo non può che essere considerato un punto di forza.
Come ben sanno gli esperti del settore, tuttavia, non è tutto oro quel che luccica: i lampioni da giardino ad energia solare presentano molte criticità tecniche ed estetiche, di conseguenza il loro utilizzo è raccomandato esclusivamente in determinati casi, o comunque laddove sia oggettivamente difficile realizzare un allacciamento alla linea elettrica.
Ne avevamo già parlato in questa Guida su lampioncini e lampioni da giardino a LED ma ora vediamo meglio quali sono dunque i motivi per i quali evitare i lampioni solari da giardino? Ecco i 5 maggiormente rilevanti.
La potenza del Lampione Solare da Giardino
Il lampione solare da giardino è realmente in grado di soddisfare le nostre aspettative in termini di potenza dell’illuminazione?
Molto spesso, purtroppo, chi sceglie questi lampioni da giardino solari al posto di una classico impianto di illuminazione a LED collegato alla rete elettrica con Faretti LED per Vialetti, tende a pentirsene proprio per questa ragione. La loro luce si rivela molto meno intensa di quanto atteso a fronte di un risparmio minimo ricordandoci il basso consumo delle strisce LED o dei faretti LED per illuminazione giardino.
Sono infatti da tenere in considerazione anche idee per l’illuminazione casa con strisce led o barre led per trovare la soluzione di illuminazione che più si adatta alle nostre necessità.
Dal momento che il lampione solare da giardino si alimenta esclusivamente attraverso l’irraggiamento solare, l’efficacia della sua illuminazione è inevitabilmente connessa a fattori prettamente ambientali, come vedremo a breve.
Forti differenze di efficacia da località a località
Sulla base di quanto appena detto è evidente che l’efficacia di questi particolari lampioni per Outdoor sia subordinata alla potenza dell’irraggiamento solare a cui sono esposti durante il giorno, più sole c’è più il lampione fotovoltaico da giardino ne immagazzina energia e più riesce ad espellere un’illuminazione uniforme nelle ore notturne.
Un lampione come questo, in sostanza, non funziona ovunque in egual modo: nel Sud Italia ad esempio, dove l’illuminazione solare è piuttosto forte, esso tenderà a rivelarsi maggiormente efficace, mentre a Nord Italia la possibilità che tradisca le attese è molto più elevata.
Per l’illuminazione Esterna anche in località in cui la luce solare è tradizionalmente forte, tuttavia, possono insorgere delle criticità di questo tipo: la potenza garantita dal lampione solare, infatti, va messa in relazione anche con le condizioni climatiche giornaliere, quindi sarà difficile assicurarsi una buona illuminazione Outdoor nelle ore serali e notturne dopo una giornata dal clima uggioso.
I Lampioni da Giardino Solari non funzionano con le zone d’ombra
Affinché funzioni efficacemente un lampione solare da giardino deve essere esposto a dei raggi solari sufficientemente forti durante il giorno, e questo ha un ulteriore risvolto: nel suo posizionamento bisogna assolutamente evitare le zone d’ombra.
Se il nostro impianto e per l’illuminazione facciate rivolte a nord, è molto probabile che questi prodotti non riescano a caricarsi sufficientemente poiché non avranno ore di luce sufficienti.
Quando si acquistano dei lampioni solari giardino dunque non si può scegliere liberamente la loro collocazione, al contrario bisogna fare in modo che siano esposti ai raggi solari per la maggiore quantità di ore possibile.
Nel caso in cui il lampione ad energia solare sia posizionato in una zona in cui è presente dell’ombra, come ad esempio accade con i faretti da giardino con pannello solare per illuminare gli alberi, anche solo per delle brevi fasi della giornata, è assai probabile che la sua illuminazione si rivelerà inefficace.
Lampioni Solari? Design tutt’altro che impeccabile
Quando si parla di lampioni e lampade per esterni il design ha senza dubbio una valenza importante, su questo non v’è dubbio, e questa è un’ulteriore criticità dei lampioni da giardino solari.
I lampioni da giardino solari sono infatti dei lampioni da giardino a LED con pannello solare, ed è noto come i pannelli siano tutt’altro che piacevoli sul piano estetico, soprattutto appunto laddove abbinati a un elemento che dovrebbe impreziosire il giardino dal punto di vista architettonico. Niente a che vedere con i nostri lampioncini da giardino moderni senza quell’orrendo pannello che vizia il design del prodotto.
É assai frequente insomma che i lampioni da giardino ad energia solare si riveli un vero e proprio pugno nell’occhio a livello di design a differenza dei lampadari Moderni a LED della forma scelta a piacere, e voler curare l’estetica degli ambienti Outdoor è un’esigenza più che legittima.
Prezzi elevati e lento ritorno di investimento
Se si parla delle ragioni per cui non acquistare dei lampioni da giardino ad energia solare non si può non menzionare l’elevato prezzo di questi articoli. Ovviamente in questa opinione non dobbiamo considerare le lampade solari da giardino che costano pochi euro.
Infatti per comperare un lampione da giardino con pannello solare è necessario prevedere una spesa ben superiore rispetto a un modello che richiede un allacciamento alla rete elettrica, ma l’aspetto più rilevante non è tanto questo, quanto piuttosto il lento ritorno di investimento.
Come detto in precedenza questi lampioni da giardino con pannello solare non richiedono nessun allacciamento alla rete elettrica, di conseguenza il loro utilizzo non comporterà nessun consumo in termini energetici, tuttavia il ritorno di investimento è appunto molto lento.
I consumi energetici medi di un Illuminazione da Giardino, anche laddove si tratti di uno spazio molto grande e massicciamente illuminato, non sono particolarmente elevati, e affinché il risparmio legato ai mancati consumi di energia copra la spesa iniziale sostenuta per l’acquisto dei lampioni solari per giardino devono passare molti anni, senza ovviamente trascurare la notevole differenza di efficacia e di praticità rispetto ai lampioni regolarmente allacciati alla rete elettrica.
Consigli di Illuminazione Giardino a LED Prezzi e Idee potrete trovarli all’interno del nostro sito.
Da questo punto di vista vi è un ulteriore svantaggio per il consumatore che sceglie di comprare lampioni solari: sebbene come visto questi modelli sfruttino esclusivamente l’energia solare per illuminare, per l’acquisto dei medesimi non è possibile usufruire degli incentivi fiscali disponibili invece per la realizzazione di impianti fotovoltaici.
Vista la poca praticità e per le lampade energia solare da giardino opinioni per lo più negative è scontato arrivare a dire che non sono una soluzione vantaggiosa per chi desidera un giardino illuminato senza difetti.